| Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): |
|---|---|
| Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate |
| Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata |
| Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) |
| Scheda: 1/1 | |
|---|---|
| Livello bibliografico | Monografia |
| Tipo di materiale | Testo a stampa |
| Autore principale | Butturini, Mattia <1752-1817> |
| Titolo | Gl' Indiani, dramma nuovo per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Venier in San Benedetto l'autunno dell'anno 1796 / [La musica è del celebre maestro Sebastiano Nasolini] |
| Pubblicazione | In Venezia : appresso Modesto Fenzo, 1796 |
| Descrizione fisica | 41, [3] p. ; 8° |
| Lingua di pubblicazione | ITALIANO |
| Paese di pubblicazione | ITALIA |
| Altri numeri standard | 13071, Tipo identificatore:Y |
| Presentazione musicale | non applicabile |
| Forma letteraria | libretto |
| Marca tipografica | non presente |
| Impronta | oln- roe. i.i. LaSo (7) 1796 (A) |
| Note | 2 atti
Autore del testo: Mattia Butturini, cfr. F. Passadore-F. Rossi, Il Teatro S. Benedetto di Venezia, Edizioni Fondazione Levi, Venezia, 2003, p. 263, n. 156 Autore della musica, personaggi e interpreti a p. 7 A p. 5-6: Argomento A p. 8: titolo del primo ballo La morte d'Ettore, d'invenzione e direzione del sig. Onorato Viganò, la musica tutta nuova del sig. maestro Alessandro La Motte; personaggi e interpreti del ballo A p. 9: Mutazioni di scene e scenografo A carta A21v il solo titolo del secondo ballo: L'equivoco delli due amanti molinari, d'invenzione, e composizione del sig. Giuseppe Domenico De Rossy Segnatura: A22 (A22 bianca). |
| Note sugli esemplari |
[Collocazioni:] IT-IT-MI0185 RACC.DRAM.4455 un esemplare |
| Titolo uniforme | LA MORTE D'ETTORE
[dati della composizione:] [org. sint.:] abs L' EQUIVOCO DELLI DUE AMANTI MOLINARI [dati della composizione:] [org. sint.:] abs Gl' indiani | Butturini, Mattia [dati della composizione:] [org. sint.:] abs |
| Luogo di stampa o pubblicazione | IT - Venezia |
| Nomi | [Librettista] Butturini, Mattia <1752-1817>
[Compositore] Nasolini, Sebastiano <musicista, 1768-1799> [Interprete] Riccardi, Francesca <1778-ca. 1830> [Interprete] Rana, Antonio [Interprete] Rinaldi, Carlo [Interprete] Benucci La Motte, Francesca [Interprete] Zamboni, Giacomo <18/t-nd> [Interprete] Gazzotti, Maria <cantante> [Interprete] Martinelli, Filippo <cantante; 18/s> [Interprete] Mombelli, Domenico [Scenografo] Mauro, Antonio <scenografo> [Editore] Fenzo, Modesto |
| Forme varianti dei nomi | Nazolin -> Nasolini, Sebastiano <musicista, 1768-1799> Buturini , Mattia -> Butturini, Mattia <1752-1817> Fenzi, Modesto -> Fenzo, Modesto Fentius, Modestus -> Fenzo, Modesto Stamperia Fenziana -> Fenzo, Modesto |
| Identificativo record | MUS0010753 |
| Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione |
|---|---|---|---|---|
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.4455 | 7 070017464 | un esemplare | Consultazione e riproduzione Richiesta |