| Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): |
|---|---|
| Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate |
| Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata |
| Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) |
| Scheda: 1/1 | |
|---|---|
| Livello bibliografico | Monografia |
| Tipo di materiale | Testo a stampa |
| Autore principale | Biancardi, Sebastiano |
| Titolo | La cantatrice, intermezzi per musica di Ortanio Past. Arc. da rappresentarsi nel Teatro Grimani di S. Samuele nel Carnovale dell'anno 1727 |
| Pubblicazione | In Venezia : per Aluise Valvasense, 1727 |
| Descrizione fisica | 23, [1] p ; 12 |
| Lingua di pubblicazione | ITALIANO |
| Paese di pubblicazione | ITALIA |
| Altri numeri standard | 4984, Tipo identificatore:Y |
| Presentazione musicale | non applicabile |
| Forma letteraria | libretto |
| Marca tipografica | non presente |
| Note | Libretto di lalli (cfr. Grove)
3 intermezzi A p. 5: interlocutori, interpreti e compositore Carte A1 e A12v bianche Segn.: A12 1. rappr.: Venezia, T. di San Samuele, Ascensione |
| Note sugli esemplari |
[Collocazioni:] IT-IT-MI0185 RACC.DRAM.2172 un esemplare |
| Luogo di stampa o pubblicazione | IT - Venezia |
| Nomi | [Librettista] Biancardi, Sebastiano
[Interprete] Monti, Cecilia [Interprete] Cajo, Bartolomeo [Compositore] Pescetti, Giovanni Battista [Editore] Valvasense, Alvise |
| Forme varianti dei nomi | Biancardi , Sebastiano Nicolò -> Biancardi, Sebastiano Biancardi , Bastian -> Biancardi, Sebastiano Lalli , Domenico -> Biancardi, Sebastiano Biancardi , Nicolò Sebastiano -> Biancardi, Sebastiano Ortanio <pastore arcade> -> Biancardi, Sebastiano Lalli , Benedetto Domenico -> Biancardi, Sebastiano Biancardi , Nicolò Bastiano -> Biancardi, Sebastiano Bastiano -> Biancardi, Sebastiano Pescetto , Giovanni Battista <1704-1766> -> Pescetti, Giovanni Battista Pescetti , Giovambattista -> Pescetti, Giovanni Battista |
| URI | Versione online (Inv. 070020676) |
| Identificativo record | MUS0011048 |
| Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione |
|---|---|---|---|---|
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.2172 | 7 070020676 | un esemplare | Consultazione e riproduzione |