| Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): |
|---|---|
| Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate |
| Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata |
| Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) |
| Scheda: 1/1 | |
|---|---|
| Livello bibliografico | Monografia |
| Tipo di materiale | Testo a stampa |
| Autore principale | Minato, Nicolò <sec. 17.> |
| Titolo | Dalisa, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Grimani di S. Samuele nella fiera dell'Ascensione dell'anno 1730 / [la musica e del signor Gio. adolfo Hasse] |
| Pubblicazione | In Venezia : per Carlo Buonarigo, [1730] |
| Descrizione fisica | 45, [3] p. ; 12° |
| Lingua di pubblicazione | ITALIANO |
| Paese di pubblicazione | ITALIA |
| Altri numeri standard | 7052, Tipo identificatore:Y |
| Forma letteraria | libretto |
| Marca tipografica | non presente |
| Impronta | mela e.e. toa. PaDa (3) 1730 (Q) |
| Note | 3 atti
Indicazione del compositore a p. 10 Libretto di Minato, con modifiche di Lalli (cfr. Grove) A p. 3-6: dedica a Odoardo Coke di Domenico Lalli A p. 7-8: argomento A p. 9-10: mutazioni di scene, interlocutori e responsabilità Segnatura: A-B¹² |
| Note sugli esemplari |
[Collocazioni:] IT-IT-MI0185 RACC.DRAM.0793 un esemplare |
| Luogo di stampa o pubblicazione | IT - Venezia |
| Nomi | [Librettista] Minato, Nicolò <sec. 17.>
[Librettista] Biancardi, Sebastiano [Dedicante] Biancardi, Sebastiano [Interprete] Pasi, Antonio <sec. 17. 2. metà> [Interprete] Girò, Anna <cantante; 18/t> [Compositore] Hasse, Johann Adolf [Interprete] Amorevoli, Angelo [Personale di produzione] Canziani, Natale [Dedicatario] Coke, Odoardo [Coreografo] Ferrari, Antonio <coreografo ; 1. metà 18. sec.> [Interprete] Bordoni, Faustina <cantante> [Editore] Buonarrigo, Carlo |
| Forme varianti dei nomi | Minato , Niccolò -> Minato, Nicolò <sec. 17.> Minati , Nicola -> Minato, Nicolò <sec. 17.> Minato , Nicolo -> Minato, Nicolò <sec. 17.> Minati , Niccolò -> Minato, Nicolò <sec. 17.> Biancardi , Sebastiano Nicolò -> Biancardi, Sebastiano Biancardi , Bastian -> Biancardi, Sebastiano Lalli , Domenico -> Biancardi, Sebastiano Biancardi , Nicolò Sebastiano -> Biancardi, Sebastiano Ortanio <pastore arcade> -> Biancardi, Sebastiano Lalli , Benedetto Domenico -> Biancardi, Sebastiano Biancardi , Nicolò Bastiano -> Biancardi, Sebastiano Bastiano -> Biancardi, Sebastiano Biancardi , Sebastiano Nicolò -> Biancardi, Sebastiano Biancardi , Bastian -> Biancardi, Sebastiano Lalli , Domenico -> Biancardi, Sebastiano Biancardi , Nicolò Sebastiano -> Biancardi, Sebastiano Ortanio <pastore arcade> -> Biancardi, Sebastiano Lalli , Benedetto Domenico -> Biancardi, Sebastiano Biancardi , Nicolò Bastiano -> Biancardi, Sebastiano Bastiano -> Biancardi, Sebastiano Hasse , Adolfo -> Hasse, Johann Adolf Hasse , Gio. Adolfo -> Hasse, Johann Adolf Il Sassone -> Hasse, Johann Adolf Amerevoli , Angelo -> Amorevoli, Angelo Amorevoli , Angelo Maria -> Amorevoli, Angelo Canciani , Natal -> Canziani, Natale Hasse , Faustina -> Bordoni, Faustina <cantante> Hasse Bordoni , Faustina -> Bordoni, Faustina <cantante> Bordoni Hasse , Faustina -> Bordoni, Faustina <cantante> Nuova sirena -> Bordoni, Faustina <cantante> Faustina -> Bordoni, Faustina <cantante> |
| URI | Versione online (Inv. 070004872) |
| Identificativo record | MUS0011312 |
| Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione |
|---|---|---|---|---|
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.0793 | 7 070004872 | un esemplare | Consultazione e riproduzione |