| Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): | 
|---|---|
| Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate | 
| Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata | 
| Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) | 
| Scheda: 1/1 | |
|---|---|
| Livello bibliografico | Monografia | 
| Tipo di materiale | Testo a stampa | 
| Autore principale | Accademia degl'Imperturbabili <Venezia> | 
| Titolo | Il Tolomeo drama de gl'Academici imperturbabili. Rappresentato nel Theatro di S. Apolinare di Venetia, l'anno 1658. Consacrato all'illustriss.mo sign.re il sign. Vettore Pesaro | 
| Pubblicazione |  In Venetia : Appresso il Valuasense, 1658 | 
| Descrizione fisica | 129, [3] p. ; 12° | 
| Lingua di pubblicazione | ITALIANO | 
| Paese di pubblicazione | ITALIA | 
| Altri numeri standard | 23313, Tipo identificatore:Y  | 
| Forma letteraria | libretto | 
| Marca tipografica | non presente | 
| Impronta | m-z- ona- e.el OlRe (3) 1658 (A) | 
| Note | 3 atti
 Segn.: A-D¹² E¹⁸ Le ultime [3] p. sono bianche A p. 3-4: dedica degli Accademici Imperturbabili (dall'Academia, 10.02.1658) A p. 5-6: al lettore A p. 7-8: personaggi e scene A p. 9-13: argomento A p. 14-19: Prologo A p. 124-129: Canzonette per musica.  | 
| Note sugli esemplari | 
		[Collocazioni:] IT-IT-MI0185        RACC.DRAM.3655 un esemplare  | 
| Luogo di stampa o pubblicazione | IT - Venezia | 
| Nomi | [Dedicatario]  Pesaro, Vettore
 [Compositore] Agostini, Pietro Simone [Librettista] Accademia degl'Imperturbabili <Venezia> [Dedicante] Accademia degl'Imperturbabili <Venezia> [Editore] Valvasense  | 
| Forme varianti dei nomi | Agostini , Pier Simone -> Agostini, Pietro Simone Augustin , Pier Simon -> Agostini, Pietro Simone Augustini , Pier Simon -> Agostini, Pietro Simone Augustini , Pier Simone -> Agostini, Pietro Simone Agostini , Pier Simeone -> Agostini, Pietro Simone Officina Valvasensiana -> Valvasense  | 
| URI | Versione online (Inv. 060007404) | 
| Identificativo record | MUS0011790 | 
| Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione | 
|---|---|---|---|---|
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.3655 | 6 060007404 | un esemplare | Consultazione e riproduzione |