| Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): | 
|---|---|
| Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate | 
| Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata | 
| Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) | 
| Scheda: 1/1 | |
|---|---|
| Livello bibliografico | Monografia | 
| Tipo di materiale | Testo a stampa | 
| Autore principale | Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708 ; librettista> | 
| Titolo | Le fortune di Rodope e Damira. Drama per musica di Aurelio Aureli fauola terza. Dedicata a' gl'illustrissimi signori Marc'Antonio Corraro et Luigi Duodo / [musica di Pietro Andrea Ziani] | 
| Pubblicazione |  In Venetia : appresso Andrea Giuliani : si vende da Giacomo Batti libr. in Frez., 1657 | 
| Descrizione fisica | 96 p. ; 12° | 
| Lingua di pubblicazione | ITALIANO | 
| Paese di pubblicazione | ITALIA | 
| Altri numeri standard | 10808, Tipo identificatore:Y  | 
| Forma letteraria | libretto | 
| Marca tipografica | non presente | 
| Impronta | i.i- e.te e.e, FiQu (3) 1657 (R) | 
| Note | Autore della musica a p. 9
 3 atti Segnatura: A-D¹² Frontespizio entro cornice tipografica a doppio filetto Fregio xilografico sul frontespizio Iniziali, testatine e finalini xilografici A p. 3-4: dedica dell'autore A p. 5-8: Dilucidatione A p. 9-10: note al lettore e Interlocutori A p. 11-14: Prologo 1. rappr.: Venezia, Teatro S. Apollinare, carnevale 1657 Romano ; corsivo.  | 
| Note sugli esemplari | 
		[Collocazioni:] IT-IT-MI0185        RACC.DRAM.0580 un esemplare  | 
| Luogo di stampa o pubblicazione | IT - Venezia | 
| Nomi | [Librettista]  Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708 ; librettista>
 [Antecedente bibliografico] Vergilius Maro, Publius [Antecedente bibliografico] Herodotus [Antecedente bibliografico] Strabo [Interprete] Formenti, Antonio [Interprete] Cefalo, Pietro [Interprete] Caccialupi, Raffaele [Interprete] Mannelli, Carlo <1640-ca. 1697> [Interprete] Manini, Filippo <sec. 17.> [Interprete] Macchiati, Carlo [Interprete] Renzi, Anna <1620?-ca. 1660> [Interprete] Zucchi, D. Hiacinto [Interprete] Volea, Anna Maria [Interprete] Draghi, Antonio <compositore ; 1635-1700> [Compositore] Ziani, Pietro Andrea <1616-1684> [Altro] Antorini, Francesco [Dedicatario] Cornaro, Marc'Antonio <abate> [Dedicatario] Duodo, Luigi [Scenografo] Lech, Antonio [Scenografo] Recaldi, Giovanni Battista <scenografo> [Regista] Santorini, Francesco [Scenografo] Zachi, Antonio [Antecedente bibliografico] Vergilio, Polidoro [Dedicante] Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708 ; librettista> [Editore] Giuliani, Andrea  | 
| Forme varianti dei nomi | Virgilio Marone , Publio -> Vergilius Maro, Publius Virgilio <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius Virgilius <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius Virgilio , Publio Marone -> Vergilius Maro, Publius Vergilius <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius Virgilius Maro , Publius -> Vergilius Maro, Publius Erodoto -> Herodotus Erodoto : d'Alicarnasso -> Herodotus Hérodot -> Herodotus Erodoto : di Alicarnasso -> Herodotus Herodotus , Halicarnassensis -> Herodotus Herodotus , Halicarnasseus -> Herodotus Herodoto -> Herodotus Strabon -> Strabo Strabone -> Strabo Strabone : da Amasea -> Strabo Vergil , Polydore <m. 1555> -> Vergilio, Polidoro Virgili , Polidoro -> Vergilio, Polidoro Vergilius , Polydorus -> Vergilio, Polidoro Aurelij , Aurelio -> Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708 ; librettista> Aurelij , Aurelio -> Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708 ; librettista>  | 
| URI | Versione online (Inv. 060001150) | 
| Identificativo record | MUS0012687 | 
| Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione | 
|---|---|---|---|---|
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.0580 | 6 060001150 | un esemplare | Consultazione e riproduzione |