| Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): | 
|---|---|
| Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate | 
| Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata | 
| Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) | 
| Scheda: 1/1 | |
|---|---|
| Livello bibliografico | Monografia | 
| Tipo di materiale | Testo a stampa | 
| Titolo | Oro non compra amore, dramma giocoso da rappresentarsi nel Teatro in San Benedetto nella primavera 1825. Musica, (primo lavoro) espressamente scritta dal giovine maestro Leopoldo Zamboni di Bologna | 
| Pubblicazione |  Venezia : Dalla Ed. Tip. di Vincenzo Rizzi, [1825] | 
| Descrizione fisica | 39 p. ; 16 cm | 
| Lingua di pubblicazione | ITALIANO | 
| Paese di pubblicazione | ITALIA | 
| Forma letteraria | libretto | 
| Marca tipografica | non presente | 
| Note | 2 atti
 A p. 3: Personaggi, direttore dei cori e copista A p. 4: Direttore d'orchestra e altre responsabilita'  | 
| Note sugli esemplari | 
		[Collocazioni:] IT-IT-MI0185        RACC.DRAM.5078 un esemplare  | 
| Luogo di stampa o pubblicazione | IT - Venezia | 
| Nomi | [Direttore d'orchestra]  Fiorio, Gaetano <1744-1807>
 [Interprete] Vaccani, Domenico <cantante> [Interprete] Ferlotti, Santina <cantante> [Interprete] Favretto, Antonio [Interprete] Vasoli, Pietro <cantante> [Interprete] Bartoli, Domenico <cantante> [Interprete] Leonardi, Marianna <cantante> [Interprete] Pantaleoni, Luigi [Interprete, Contrabbasso] Forlico, Angelo [Interprete] Bertozzi, Domenico <cantante> [Scenografo] Bagnara, Francesco <scenografo ; 1784-1866> [Altro] Battistini, Vincenzo <scenografo e costumista> [Altro] Ghelli, Giovanni [Altro] Palazzina, Lorenzo [Compositore] Zamboni, Leopoldo [Artista (Pittore, ecc.)] Collalto, Luigi [Direttore d'orchestra] Carcano, Luigi <direttore d'orchestra> [Editore] Rizzi, Vincenzo <Venezia>  | 
| Forme varianti dei nomi | Ferlotti Sangiorgi , Santina -> Ferlotti, Santina <cantante> Bagnera , Francesco <scenografo> -> Bagnara, Francesco <scenografo ; 1784-1866>  | 
| URI | Versione online (Inv. 080005321) | 
| Identificativo record | MUS0013702 | 
| Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione | 
|---|---|---|---|---|
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.5078 | 8 080005321 | un esemplare | Consultazione e riproduzione |