| Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): | 
|---|---|
| Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate | 
| Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata | 
| Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) | 
| Scheda: 1/1 | |
|---|---|
| Livello bibliografico | Monografia | 
| Tipo di materiale | Testo a stampa | 
| Autore principale | Anelli, Angelo <1761-1820> | 
| Titolo | Griselda ossia La Virtù al cimento, melodramma da rappresentarsi nel Teatro Filarmonico nel carnovale dell'anno 1816-17 / [La musica è del celebre Maestro Ferdinando Paër] | 
| Pubblicazione |  Verona : Tipografia Bisesti in Via nuova, [1816-1817] | 
| Descrizione fisica | 48, [16] p. ; 8° | 
| Lingua di pubblicazione | ITALIANO | 
| Paese di pubblicazione | ITALIA | 
| Forma letteraria | libretto | 
| Marca tipografica | non presente | 
| Impronta | A:o. dae? a.do ChAv (3) 1816 (Q) | 
| Note | 2 atti
 Autore del testo Angelo Anelli, cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005 Autore della musica, personaggi, interpreti e altre responsabiltà a p. 4 Segnatura: [ast]⁸([ast]4+[2ast]⁸([2ast]4+A[3ast]⁸)) χ⁸ A p. 3: Alla società Filarmonica Prima rappr. col tit. La virtù al cimento: Parma, Regio Ducale, Carnevale 1798 Contiene a p. 1-16 della seconda seq. il ballo Teodosia liberata ossia I Tartari.  | 
| Note sugli esemplari | 
		[Collocazioni:] IT-IT-MI0185        RACC.DRAM.6131                    007 un esemplare  | 
| Titolo uniforme | La  virtù al cimento | Anelli, Angelo [dati della composizione:] [org. sint.:] abs.  | 
| Luogo di stampa o pubblicazione | IT - Verona | 
| Nomi | [Librettista]  Anelli, Angelo <1761-1820>
 [Interprete] Savinelli, Francesco [Interprete] Cantarelli, Teresa [Interprete] Marchi, Giuseppa [Interprete] Cantarelli, Marietta [Interprete] Gentili, Serafino [Interprete] Ranfagna, Angelo <cantante> [Interprete] Sorentino Migliorucci, Lucia <cantante> [Interprete] Tavani, Giuseppe <cantante> [Costumista] Guidetti, Giovanni <sec. 19. ; costumista> [Altro] Pellandi, Antonio <scenografo> [Scenografo] Pellandi, Nicola <scenografo> [Compositore] Paër, Ferdinando [Editore] Bisesti, Pietro  | 
| Forme varianti dei nomi | Liprandi , Niccolò -> Anelli, Angelo <1761-1820> Landi , Marco <1761-1820> -> Anelli, Angelo <1761-1820> Scannamuse , Giordano -> Anelli, Angelo <1761-1820> Menucci , Tommaso -> Anelli, Angelo <1761-1820> Scopabirbe , Gasparo -> Anelli, Angelo <1761-1820> Canterelli , Maria -> Cantarelli, Marietta Ranfagna , Angiolo -> Ranfagna, Angelo <cantante> Pär , Ferdinando -> Paër, Ferdinando Per , Ferdinando -> Paër, Ferdinando Tipografia Bisesti -> Bisesti, Pietro Bisesti -> Bisesti, Pietro  | 
| URI | Versione online (Inv. 080004138) | 
| Identificativo record | MUS0025018 | 
| Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione | 
|---|---|---|---|---|
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.6131 007 | 8 080004138 | un esemplare | Consultazione e riproduzione |