| Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): | 
|---|---|
| Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate | 
| Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata | 
| Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) | 
| Scheda: 1/1 | |
|---|---|
| Livello bibliografico | Monografia | 
| Tipo di materiale | Testo a stampa | 
| Autore principale | Berio di Salsa, Francesco Maria | 
| Titolo | Otello o sia Il moro di Venezia melodramma serio da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala la primavera del 1828 / [musica del maestro sig. Gioachino Rossini] | 
| Pubblicazione |  Milano : per Antonio Fontana, 1828 | 
| Descrizione fisica | 43, [1] p. ; 12º | 
| Lingua di pubblicazione | ITALIANO | 
| Paese di pubblicazione | ITALIA | 
| Forma letteraria | libretto | 
| Marca tipografica | non presente | 
| Impronta | COve ..ce i.ni TuDe (3) 1828 (R) | 
| Note | 3 atti
 Autore del testo Francesco Berio di Salsa, cfr. The new Grove dictionary of music and musicians, 2001, XXI, p. 757 A p. [3] autore della musica, personaggi, intrepreti e scenografo Segn:. [1]/¹² 2/¹⁰  | 
| Nota di contenuto | A p. [4]: coreografo e ballerini. - A p. [5]: orchestrali. - A p. [6]: maestro del coro ed altre responsabilità. - A p. 35-43: Gengis-Kan, ovvero L'orfano della China, ballo mimico in sette parti di Luigi Henry. | 
| Note sugli esemplari | 
		[Collocazioni:] IT-IT-MI0185        RACC.DRAM.6128                    005 un esemplare Solo le p. 35-43 relative al ballo  | 
| Comprende | Gengis-Kan ovvero L'orfano della China, ballo mimico in sette parti di Lugi Henry / [la musica è di varii celebri autori, riunita dal sig. maestro Brambilla] | 
| Titolo uniforme | Otello, ossia il Moro di Venezia | Berio di Salsa, Francesco Maria | 
| Luogo di stampa o pubblicazione | IT - Milano | 
| Nomi | [Librettista]  Berio di Salsa, Francesco Maria
 [Compositore] Rossini, Gioachino [Coreografo] Henry, Louis <1784-1836> [Cantante] Lombardi, Lorenzo <cantante> [Interprete] Bertuzzi, Pietro <sec. 18.-19.> [Interprete] Pontelibero, Ferdinando [Interprete] De Bayllou, Francesco [Cantante] Winter, Bernardo <cantante> [Interprete] Cavinati, Giovanni [Ballerino] Guerra, Antonino <ballerino> [Cantante] Amandante, Onorina <cantante> [Cantante] Winter, Domenico <cantante> [Cantante] Gentili, Pietro <cantante> [Cantante] Meric Lalande, Enrichetta <cantante> [Personale di produzione] Alba, Tommaso [Ballerino] Aleva, Antonio <ballerino> [Cantante] Biondini, Luigi <cantante ; sec. 19.> [Altro] Bonacina, Innocente [Interprete] Lavigna, Vincenzo [Costumista] Maioli, Antonio <sarto> [Ballerino] Mathieu, Enrico <ballerino> [Personale di produzione] Pavesi, Gervaso [Altro] Parravicini, Giosuè [Personale di produzione] Fornari, Giuseppe <attrezzista> [Ballerino] Nouvellau, Luigia [Ballerino] Héberlé, Teresa <ballerina> [Costumista] Cervi, Rosa <costumista> [Direttore di coro] Bruschetti, Antonio <direttore di coro> [Personale di produzione] Figini, Carlo <attrezzista> [Personale di produzione] Abbiati, Antonio <macchinista> [Direttore d'orchestra] Rolla, Alessandro <1757-1841> [Scenografo] Sanquirico, Alessandro [Costumista] Rossetti, Antonio <sarto> [Editore] Fontana, Antonio <Milano> [Editore] Ricordi, Giovanni [Editore] Ricordi, Giovanni  | 
| Forme varianti dei nomi | Rossini , Gioacchino -> Rossini, Gioachino Rossini , Giovacchino -> Rossini, Gioachino Rossini , Gioachino Antonio -> Rossini, Gioachino Henri , Luigi -> Henry, Louis <1784-1836> Henri , Louis Stanislav -> Henry, Louis <1784-1836> Bonnachon , Louis-Henri -> Henry, Louis <1784-1836> Ajutantini -> Pontelibero, Ferdinando Winter , Berardo -> Winter, Bernardo <cantante> Lalande , Henriette Clementine <1799-1867> -> Meric Lalande, Enrichetta <cantante> Meric Lalande , Enrichetta <1799-1867> -> Meric Lalande, Enrichetta <cantante> Meric-Lalande , Henriette <1799-1867> -> Meric Lalande, Enrichetta <cantante> Berio di Salsa , Francesco -> Berio di Salsa, Francesco Maria Majoli , Antonio <sarto> -> Maioli, Antonio <sarto> Abiati , Antonio -> Abbiati, Antonio <macchinista> Ricordi, Jean -> Ricordi, Giovanni Ricordi, G. Calcografia -> Ricordi, Giovanni I .R. Stabilimento nazionale e privileg.o di Giovanni Ricordi -> Ricordi, Giovanni Ricordi, Jean -> Ricordi, Giovanni Ricordi, G. Calcografia -> Ricordi, Giovanni I .R. Stabilimento nazionale e privileg.o di Giovanni Ricordi -> Ricordi, Giovanni  | 
| URI | Versione online (Inv. 080004194)
 Versione online (Inv. 080006136)  | 
| Identificativo record | MUS0027214 | 
| Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione | 
|---|---|---|---|---|
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.6306 007 | 8 080006136 | Solo le p. 35-43 relative al ballo | Consultazione e riproduzione | 
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.6128 005 | 8 080004194 | un esemplare | Consultazione e riproduzione |