| Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): | 
|---|---|
| Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate | 
| Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata | 
| Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) | 
| Scheda: 1/1 | |
|---|---|
| Livello bibliografico | Monografia | 
| Tipo di materiale | Testo a stampa | 
| Autore principale | Marescotti, Bernardino <1583-1649> | 
| Titolo | Atamante tragedia di lieto fine rappresentata nell'Academia de' Gelati col prologo & intramezi apparenti in musica, nel principato del sig. conte Girolamo Ranucci il Ritardato. Del signor Bernardino Mariscotti il Notturno | 
| Pubblicazione |  In Bologna : per Nicolò Tebaldini, 1635 (In Bologna : per Nicolò Tebaldini, 1635) | 
| Descrizione fisica | 111 [i.e. 127], [1] p. ; 8° | 
| Lingua di pubblicazione | ITALIANO | 
| Paese di pubblicazione | ITALIA | 
| Altri numeri standard | 3411, Tipo identificatore:Y  | 
| Forma letteraria | libretto | 
| Marca tipografica | presente | 
| Impronta | e.a- dia. ioce D'Ch (3) 1635 (A) | 
| Note | 5 atti
 Segnatura: A-H⁸; ripetute nella numerazione le p. 97-111; iniziali e finalini xilografici.  | 
| Nota di contenuto | A carta A2r/v: Argomento e interlocutori; A carta A3r: Prologo; a carta H7r: La licenza; contiene l'intermezzo a carta B8v: Gelosia uscita | 
| Note sugli esemplari | 
		[Collocazioni:] IT-IT-MI0185        RACC.DRAM.2290 un esemplare  | 
| Titolo uniforme | Atamante | Marescotti, Bernardino | 
| Luogo di stampa o pubblicazione | IT - Bologna | 
| Nomi | [Librettista]  Marescotti, Bernardino <1583-1649>
 [Altro] Ranucci, Girolamo <Il Ritardato> [Editore] Tebaldini, Nicolò  | 
| Forme varianti dei nomi | Accademico Gelato Notturno -> Marescotti, Bernardino <1583-1649> Notturno Accademico Gelato -> Marescotti, Bernardino <1583-1649> Mariscotti , Bernardino -> Marescotti, Bernardino <1583-1649>  | 
| URI | Versione online (Inv. 060009548) | 
| Marca tipografica | Vittoria: donna alata tiene con mano destra corona d'alloro e con sinistra palma; paesaggio su sfondo. In cornice figurata. Motto: Nisi qui legitime certaverit. (O288) | 
| Identificativo record | MUS0034791 | 
| Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione | 
|---|---|---|---|---|
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.2290 | 6 060009548 | un esemplare | Consultazione e riproduzione |