| Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): | 
|---|---|
| Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate | 
| Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata | 
| Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) | 
| Scheda: 1/1 | |
|---|---|
| Livello bibliografico | Monografia | 
| Tipo di materiale | Testo a stampa | 
| Autore principale | Vitturi, Bartolomeo | 
| Titolo | L' odio vinto dalla costanza, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro di Sant'Angelo il carnovale dell'anno 1731, di Antonio Marchi, didicato a S. E. Maria Civran Labia | 
| Pubblicazione |  In Venezia : appresso Carlo Buonarrigo, 1731 | 
| Descrizione fisica | [4], 48 p. ; 12° | 
| Lingua di pubblicazione | ITALIANO | 
| Paese di pubblicazione | ITALIA | 
| Altri numeri standard | 16875, Tipo identificatore:Y  | 
| Presentazione musicale | non applicabile | 
| Forma letteraria | libretto | 
| Marca tipografica | non presente | 
| Impronta | **re e.e. o.ce (SLa (3) 1731 (R) | 
| Note | Testo di B. Vitturi da A. Marchi, musica di A. Galeazzi da A. Vivaldi (cfr. New Grove 2001, sub voce Vivaldi, RV Anh.57)
 3 atti Fascicoli segnati A p. [1-4]: dedica di A. Marchi A p. 3-4: argomento A p. 5-6: personaggi, responsabilità, mutazioni di scene e indicazione di intermezzi Segn.: π² A-B¹².  | 
| Note sugli esemplari | 
		[Collocazioni:] IT-IT-MI0185        RACC.DRAM.2870 un esemplare  | 
| Titolo uniforme | L' odio vinto dalla costanza | Vitturi, Bartolomeo [dati della composizione:]  | 
| Luogo di stampa o pubblicazione | IT - Venezia | 
| Nomi | [Librettista]  Vitturi, Bartolomeo
 [Antecedente bibliografico] Marchi, Antonio <sec. 17.-18.> [Compositore della musica parafrasata] Vivaldi, Antonio <1678-1741> [Interprete] Tassi, Giovanni Andrea [Interprete] Gaggiotti, Pellegrino <cantante> [Interprete] Bertelli, Antonia <n. 1701> [Interprete] Perini, Margherita [Interprete] Cardina, Rosa Maddalena [Interprete] Gasparini, Giovanna <cantante> [Interprete] Zanucchi Castel Novo, Maria Maddalena <cantante> [Interprete] Alberti, Giuseppe Nicola <fl. 1743-1764> [Dedicatario] Civran Labia, Maria [Compositore] Galeazzi, Antonio <sec. 19.> [Scenografo] Mauro, Antonio <scenografo> [Editore] Buonarrigo, Carlo  | 
| Forme varianti dei nomi | Vivaldi , Antonio Lucio -> Vivaldi, Antonio <1678-1741> Gasperini , Giovanna -> Gasparini, Giovanna <cantante> Gasparini , Maria Giovanna -> Gasparini, Giovanna <cantante> Albertis , Joseph Nicolaus : de -> Alberti, Giuseppe Nicola <fl. 1743-1764> De Albertis , Giuseppe Nicola -> Alberti, Giuseppe Nicola <fl. 1743-1764> Alberti , Giuseppe -> Alberti, Giuseppe Nicola <fl. 1743-1764> Albertis , Giuseppe -> Alberti, Giuseppe Nicola <fl. 1743-1764> Albertis , Ioseph Nicolao : de -> Alberti, Giuseppe Nicola <fl. 1743-1764> Albertis , Giuseppe Nicola : de -> Alberti, Giuseppe Nicola <fl. 1743-1764> De Alberti , Giuseppe Nicola -> Alberti, Giuseppe Nicola <fl. 1743-1764>  | 
| URI | Versione online (Inv. 070019997) | 
| Identificativo record | MUS0035484 | 
| Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione | 
|---|---|---|---|---|
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.2870 | 7 070019997 | un esemplare | Consultazione e riproduzione |