| Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): | 
|---|---|
| Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate | 
| Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata | 
| Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) | 
| Scheda: 1/1 | |
|---|---|
| Livello bibliografico | Monografia | 
| Tipo di materiale | Testo a stampa | 
| Autore principale | Moretti, Ferdinando | 
| Titolo | Il conte di Saldagna, tragedia per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro la Fenice il carnovale dell'anno 1795 / [musica di Niccolò Zingarelli] | 
| Pubblicazione |  Venezia : Modesto Fenzo, 1795 | 
| Descrizione fisica | 62, [2] p. ; 18 cm | 
| Lingua di pubblicazione | ITALIANO | 
| Paese di pubblicazione | ITALIA | 
| Altri numeri standard | 6416, Tipo identificatore:Y  | 
| Forma letteraria | libretto | 
| Marca tipografica | non presente | 
| Impronta | l-a- soe. doto neLa (7) 1795 (R) | 
| Note | Libretto di F. Moretti, cfr. Legger, DMI, p. 925
 3 atti Seg.: A-B¹⁶ Bianche le c. A1 e B16 A p. 5-6: argomento A p. 7-8: personaggi, responsabilità e mutazioni di scene 1. rappr.: Venezia, T. La Fenice, 24.12.1794 Contiene il ballo Le Amazzoni; e solo citato il ballo Il disertor.  | 
| Note sugli esemplari | 
		[Collocazioni:] IT-IT-MI0185        RACC.DRAM.4514 un esemplare  | 
| Luogo di stampa o pubblicazione | IT - Venezia | 
| Nomi | [Librettista]  Moretti, Ferdinando
 [Interprete] Tozzi, Francesco [Interprete] Casentini Borghi, Anna <sec. 18.> [Interprete] Zamboni, Giacomo <18/t-nd> [Interprete] Carri, Giuseppe <cantante> [Interprete] Monanni, Angelo <cantante> [Interprete] Marchesi, Luigi <1754-1829> [Interprete] Mora, Rosa <cantante> [Antecedente bibliografico] Maria Beatrice <duchessa di Massa e Carrara> [Scenografo] Mauro, Antonio <scenografo> [Personale di produzione] Monti, Giovanni <costumista> [Compositore] Zingarelli, Nicola Antonio [Editore] Fenzo, Modesto  | 
| Forme varianti dei nomi | Casentini , Anna  <cantante> -> Casentini Borghi, Anna <sec. 18.> Borghi , Anna <cantante> -> Casentini Borghi, Anna <sec. 18.> Cosentini , Marianna -> Casentini Borghi, Anna <sec. 18.> Manzoletto -> Monanni, Angelo <cantante> Monanni , Angiolo -> Monanni, Angelo <cantante> Monnani , Angelo <detto Manzoletto> -> Monanni, Angelo <cantante> Marchesi , Luigi Lodovico -> Marchesi, Luigi <1754-1829> Marchseini -> Marchesi, Luigi <1754-1829> Ricciarda Maria Beatrice <duchessa di Modena> -> Maria Beatrice <duchessa di Massa e Carrara> Maria Beatrice : d'Este -> Maria Beatrice <duchessa di Massa e Carrara> Maria Ricciarda Beatrice <duchessa di Massa e Cararra> -> Maria Beatrice <duchessa di Massa e Carrara> Maria Beatrice <arciduchessa d'Austria> -> Maria Beatrice <duchessa di Massa e Carrara> Maria Beatrice <duchessa di Modena> -> Maria Beatrice <duchessa di Massa e Carrara> Este , Maria Beatrice : d' -> Maria Beatrice <duchessa di Massa e Carrara> Zingarelli , Nicola <compositore> -> Zingarelli, Nicola Antonio Zingarelli , Niccolò Antonio -> Zingarelli, Nicola Antonio Zingarelli , Niccolò -> Zingarelli, Nicola Antonio Fenzi, Modesto -> Fenzo, Modesto Fentius, Modestus -> Fenzo, Modesto Stamperia Fenziana -> Fenzo, Modesto  | 
| URI | Versione online (Inv. 070018497) | 
| Identificativo record | MUS0041171 | 
| Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione | 
|---|---|---|---|---|
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.4514 | 7 070018497 | un esemplare | Consultazione e riproduzione |