| Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): |
|---|---|
| Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate |
| Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata |
| Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) |
| Scheda: 1/1 | |
|---|---|
| Livello bibliografico | Monografia |
| Tipo di materiale | Testo a stampa |
| Autore principale | Romani, Felice |
| Titolo | Il conte d'Essèx : melodramma in tre atti : da rappresentarsi nell'Imp. Regio Teatro alla Scala il carnevale del 1833 / di Felice Romani ; [musica del maestro sig. Saverio Mercadante] |
| Pubblicazione | Milano : Luigi di Giacomo Pirola, 1833 |
| Descrizione fisica | 39 p. ; 16 cm |
| Lingua di pubblicazione | ITALIANO |
| Paese di pubblicazione | ITALIA |
| Note | Sul frontespizio i dati di rappresentazione seguono l'indicazione di responsabilità
A p. 3: autore della musica, personaggi, interpreti e scenografi; alle p. 4-5: orchestrali e altre responsabilità; a p. 6: ballerini. |
| Titolo uniforme | Il Conte di Essex
[dati della composizione:] [org. sint.:] abs |
| Luogo di stampa o pubblicazione | IT - Milano |
| Classificazione Dewey | 792.5094521083 - (edizione 21) |
| Nomi | [Librettista] Romani, Felice
[Compositore] Mercadante, Saverio [Coreografo] Henry, Louis <1784-1836> [Interprete] Hurt, Francesco [Interprete] Viganò, Giuseppe [Interprete] Zanetti, Antonia [Interprete] Yvon, Carlo [Interprete] Merighi, Vincenzo <1795-1849> [Interprete] Maino, Carlo [Interprete] Raboni, Giuseppe <flautista> [Cantante] Palazzesi, Matilde [Interprete] Cantù, Antonio <sec. 19. 1. metà> [Cantante] Spiaggi, Domenico <cantante> [Cantante] Pedrazzi, Francesco <cantante> [Cantante] Vaschetti, Giuseppe <cantante> [Scenografo] Ferrari, Carlo <scenografo> [Interprete] Belloli, Agostino [Artista (Pittore, ecc.)] Abbiati, <macchinista> [Interprete] Cavallini, Ernesto <1807-1874> [Personale di produzione] Colombo, Giacomo <sec. 19. 1. metà> [Direttore d'orchestra] Granatelli, Giulio Cesare [Interprete] Panizza, Giacomo <1803-1860> [Cantante] Reina, Domenico <cantante> [Cantante] Tosi, Adelaide <1800-1859> [Personale di produzione] Veronesi, Paolo <fl. 1832-1855> [Scenografo] Cavallotti, Baldassare <scenografo> [Scenografo] Menozzi, Domenico <scenografo> [Direttore d'orchestra] Rolla, Alessandro <1757-1841> [Direttore d'orchestra] Pugni, Cesare [Editore] Pirola, Luigi [Altro] Ricordi, Giovanni |
| Forme varianti dei nomi | Mercadante , Francesco Saverio -> Mercadante, Saverio Mercadante , Giuseppe Saverio Raffaele -> Mercadante, Saverio Mercadante , Giuseppe Saverio -> Mercadante, Saverio Mercadante , Giuseppe Savezio Raffaele -> Mercadante, Saverio Mercadante , Francesco Saverio Raffaele -> Mercadante, Saverio Romani , Felix -> Romani, Felice Henri , Luigi -> Henry, Louis <1784-1836> Henri , Louis Stanislav -> Henry, Louis <1784-1836> Bonnachon , Louis-Henri -> Henry, Louis <1784-1836> Savinelli Palazzesi , Matilde -> Palazzesi, Matilde Cavallotti , Baldassarre <scenografo> -> Cavallotti, Baldassare <scenografo> Vignoletta , Menego -> Menozzi, Domenico <scenografo> Pugni , César -> Pugni, Cesare Ricordi, Jean -> Ricordi, Giovanni Ricordi, G. Calcografia -> Ricordi, Giovanni I .R. Stabilimento nazionale e privileg.o di Giovanni Ricordi -> Ricordi, Giovanni |
| URI | Versione online (Inv. 080003984) |
| Identificativo record | MUS0280010 |
| Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione |
|---|---|---|---|---|
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.6274 | 8 900002622 | Consultazione e riproduzione Richiesta | |
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.6126 007D | 8 080006297 | un esemplare | Consultazione e riproduzione Richiesta |
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.6126 007C | 8 080006295 | un esemplare | Consultazione e riproduzione Richiesta |
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.6126 007B | 8 080006294 | un esemplare | Consultazione e riproduzione Richiesta |
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.6126 007A | 8 080006293 | un esemplare | Consultazione e riproduzione Richiesta |
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.6126 007 | 8 080003984 | un esemplare | Consultazione e riproduzione |
| Biblioteca della Società Storica Lombarda | ENTE. Op. 09198 | 000025472 | Consultazione antichi e di pregio Richiedere a: storica@tiscali.it Richiesta | |
| Biblioteca della Società Storica Lombarda | ENTE. Op. 09108 | 000025326 | Consultazione antichi e di pregio Richiedere a: storica@tiscali.it Richiesta |