| Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): | 
|---|---|
| Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate | 
| Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata | 
| Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) | 
| Scheda: 1/1 | |
|---|---|
| Livello bibliografico | Monografia | 
| Tipo di materiale | Testo a stampa | 
| Autore principale | Rigo, Antonio <sec. 18.> | 
| Titolo | Le metamorfosi odimorose in bibra [!] trionfale nelle gare delle Terre amanti, dramma per musica di Goanto Rinio tra gl'Accademici di Campalto Infelicio Scordato / [la composizione della musica è del signor Salvatore Appolloni] | 
| Pubblicazione |  In Venezia : per Omo Bon Bettanin sul ponte di Rialto, 1744 | 
| Descrizione fisica | 28 p. ; 12° | 
| Lingua di pubblicazione | ITALIANO | 
| Paese di pubblicazione | ITALIA | 
| Altri numeri standard | 15586, Tipo identificatore:Y  | 
| Forma letteraria | libretto | 
| Marca tipografica | non presente | 
| Impronta | i.i. tea. e,da NoCh (3) 1744 (R) | 
| Note | 3 atti
 Goanto Rinio è lo pseudonimo di Antonio Rigo, cfr. C. Sartori. I libretti italiani a stampa dalle origini al 1800, Bertola & Locatelli, 1991, n. 15586; autore della musica a carta A2r Segnatura: A¹⁴ Fregio xilografico sul frontespizio  | 
| Nota di contenuto | A carta A1r: Argomento; a carta A2: mutazioni di scene, personaggi. | 
| Note sugli esemplari | 
		[Collocazioni:] IT-IT-MI0185        RACC.DRAM.3613 un esemplare  | 
| Titolo uniforme | Le  metamorfosi odiamorose in Bibra trionfale nelle gare delle terre amanti | Rigo, Antonio [dati della composizione:] [org. sint.:] Abs.  | 
| Luogo di stampa o pubblicazione | IT - Venezia | 
| Nomi | [Librettista]  Rigo, Antonio <sec. 18.>
 [Compositore] Apolloni, Salvatore <n.1704> [Editore] Bettanino, Homobon  | 
| Forme varianti dei nomi | Goanto Rinio -> Rigo, Antonio <sec. 18.> Bettanin, Omo Bon -> Bettanino, Homobon  | 
| URI | Versione online (Inv. 070025176) | 
| Identificativo record | MUS0284154 | 
| Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione | 
|---|---|---|---|---|
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.3613 | 7 070025176 | un esemplare | Consultazione e riproduzione |