| Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): |
|---|---|
| Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate |
| Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata |
| Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) |
| Scheda: 1/1 | |
|---|---|
| Livello bibliografico | Monografia |
| Tipo di materiale | Testo a stampa |
| Autore principale | Bolognese, Domenico <1819-1881> |
| Titolo | L' assedio di Leida : melodramma tragico in un prologo e tre atti : da rappresentarsi nell'I.R. Teatro Alla Scala la quaresima 1856 / di Domenico Bolognese ; posto in musica dal maestro Errico Petrella |
| Pubblicazione | Milano : Francesco Lucca, [1856] |
| Descrizione fisica | 39 p. ; 18 cm |
| Lingua di pubblicazione | ITALIANO |
| Paese di pubblicazione | ITALIA |
| Forma letteraria | libretto per musica |
| Note | Sul front.: i dati di rappr. precedono quelli di resp
A p. 3: argomento A p. 5-6: personaggi, attori, responsabilità varie. |
| Titolo uniforme | L' assedio di Leida | Bolognese, Domenico |
| Titolo parallelo | Elnava |
| Luogo di stampa o pubblicazione | IT - Milano |
| Classificazione Dewey | 792.509452110833 - (edizione 21) |
| Nomi | [Librettista] Bolognese, Domenico <1819-1881>
[Direttore d'orchestra] Mazzucato, Alberto <1813-1877> [Compositore] Petrella, Enrico <1813-1877> [Direttore d'orchestra] Cavallini, Eugenio [Interprete] Bignami, Orsola <cantante> [Interprete] Montanari, Gaetano <violinista ; fl. 1836-1863> [Interprete] Rossi, Luigi <musicista ; sec. 19.> [Interprete] Tassistro, Pietro <sec. 19.> [Interprete] Rigamonti, Virginia [Interprete] Truffi, Isidoro [Interprete] Redaelli, Giacomo <cantante> [Interprete] Rossi, Gaetano <cantante> [Interprete] Lodetti, Francesco <cantante> [Interprete] Graziani, Lodovico <cantante> [Interprete] Corsi, Giovanni <1822-1890 ; cantante> [Direttore d'orchestra] Carletti, Paolo <direttore d'orchestra ; sec. 19.> [Interprete] Brambilla, Luigi [Interprete] Languiller, Marco [Artista (Pittore, ecc.)] Ronchi, Giuseppe [Interprete] Weisser, Enrichetta [Interprete] Alessandrini, Luigi <fl. 1839-1871> [Interprete] De Bernardi, Luigi <trombonista> [Interprete] Ferrari, Fortunato <violinista> [Interprete] Sacchi, Carlo <timpanista> [Interprete] Rossari, Gustavo [Interprete] Rabboni, Giuseppe <1800-1856> [Interprete] Nani, Cesare [Artista (Pittore, ecc.)] Abbiati, Luigi <macchinista> [Interprete] Almasio, Francesco [Interprete] Bassi, Luigi <1833-1871> [Scenografo] Carraro, Giovanni <regista> [Personale di produzione] Colombo, Giacomo <sec. 19. 1. metà> [Interprete] Corbellini, Vincenzo <1825-1887> [Interprete] Cremaschi, Antonio [Interprete] Daelli, Giovanni <1803-1860> [Interprete] Melchiorri, Antonio [Direttore d'orchestra] Panizza, Giacomo <1803-1860> [Direttore d'orchestra] Portaluppi, Paolo [Personale di produzione] Zamperoni, Luigi <costumista> [Altro] Croce, Gaetano <sec. 19> [Altro] Zaffaroni, Pietro [Editore] Lucca, Francesco |
| Forme varianti dei nomi | Petrella , Errico <1813-1877> -> Petrella, Enrico <1813-1877> Montanara , Gaetano -> Montanari, Gaetano <violinista ; fl. 1836-1863> Montanara , Giovanni -> Montanari, Gaetano <violinista ; fl. 1836-1863> Tassistri , Pietro -> Tassistro, Pietro <sec. 19.> Graziani , Ludovico -> Graziani, Lodovico <cantante> Graziano , Lodovico -> Graziani, Lodovico <cantante> Mattioli Alessandrini , Luigi -> Alessandrini, Luigi <fl. 1839-1871> Abiati , Luigi -> Abbiati, Luigi <macchinista> Lucca, François -> Lucca, Francesco F. Lucca -> Lucca, Francesco coi tipi di Francesco Lucca -> Lucca, Francesco |
| URI | Versione online (Inv. 080001457) |
| Identificativo record | MUS0288888 |
| Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione |
|---|---|---|---|---|
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.6295 004 | 8 080001457 | un esemplare | Consultazione e riproduzione |