| Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): | 
|---|---|
| Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate | 
| Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata | 
| Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) | 
| Scheda: 1/1 | |
|---|---|
| Livello bibliografico | Monografia | 
| Tipo di materiale | Testo a stampa | 
| Autore principale | Gasparini, Marco Antonio <sec. 17.> | 
| Titolo | L' Alciade overo l'eroico amore, opera tragicomica da rappresentarsi in Bergamo nella partenza dal glorioso reggimento della medesima città dell'illustriss. ... sig.r Francesco Donado ... e dedicata a sua eccellenza medesima / [compositori sig. Francesco Gasparini atto 1. ; sig. Carlo Francesco Polaroli atto 2. ; sig. Francesco Ballarotti atto 3.] | 
| Pubblicazione |  In Milano : per Giuseppe Pandolfo Malatesta, 1709 | 
| Descrizione fisica | 52 p. ; 8° | 
| Lingua di pubblicazione | ITALIANO | 
| Paese di pubblicazione | ITALIA | 
| Altri numeri standard | 617, Tipo identificatore:Y  618, (Variante B: cartiglio sul tit.), Tipo identificatore:Y  | 
| Forma letteraria | libretto | 
| Marca tipografica | non presente | 
| Impronta | i,ha e.re a.i, NoDi (3) 1709 (R) | 
| Note | 3 atti
 Libretto di Marc'Antonio Gasparini (cfr. Grove); a carta A5r: autori della musica, personaggi e interpreti Segnatura: A-B¹² C² Variante B: sul frontespizio un cartiglio a stampa recante "La violenza d'amore" copre "L'eroico amore".  | 
| Nota di contenuto | Alle carte A2-A3: dedica della nobiltà di Bergamo; a carta A4: avviso al lettore. | 
| Note sugli esemplari | 
		[Collocazioni:] IT-IT-MI0185        RACC.DRAM.1229 un esemplare esemplare lacero mancano le pp. 3-6  | 
| Titolo uniforme | L' Alciade ovvero L'eroico amore | 
| Titolo parallelo | L' Eroico amore | 
| Luogo di stampa o pubblicazione | IT - Milano | 
| Nomi | [Librettista]  Gasparini, Marco Antonio <sec. 17.>
 [Compositore] Pollarolo, Carlo Francesco [Compositore] Gasparini, Francesco <1661-1727> [Interprete] Carboni, Giovanni Battista <cantante> [Interprete] Giusti, Anna Maria [Interprete] Scaccia, Giuseppe <cantante> [Interprete] Camerli, Giacomo [Interprete] Scaccia, Alessandra <fl. 1697-1712> [Autore incerto] Ballarotti, Francesco <1660-1712> [Licenziatore] Reina, Giuseppe Maria [Licenziatore] De Costantini, Michele [Licenziatore] Maddi, Angelo Maria [Editore] Malatesta, Giuseppe Pandolfo  | 
| Forme varianti dei nomi | Pollaroli , Carlo Francesco -> Pollarolo, Carlo Francesco Gasparini , Francesco <compositore> -> Gasparini, Francesco <1661-1727> Gasperini , Francesco -> Gasparini, Francesco <1661-1727> Gasparrini , Francesco -> Gasparini, Francesco <1661-1727>  | 
| URI | Versione online (Inv. 070017198) | 
| Identificativo record | MUS0318237 | 
| Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione | 
|---|---|---|---|---|
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.1229 | 7 070017198 | un esemplare | Consultazione e riproduzione | 
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.6053 001 | 7 070017197 | esemplare lacero mancano le pp. 3-6 | Consultazione e riproduzione Richiesta |