| Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): | 
|---|---|
| Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate | 
| Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata | 
| Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) | 
| Scheda: 1/1 | |
|---|---|
| Livello bibliografico | Monografia | 
| Tipo di materiale | Testo a stampa | 
| Autore principale | Coltellini, Marco <1724-1777> | 
| Titolo | Ifigenia in Tauride, dramma per musica da rappresentarsi nel Nobilissimo Teatro di S. Benedetto il Carnovale dell'anno 1786 / [la musica sarà del signor Angelo Tarchi napoletano maestro del Real Conservatorio della Pietà de' Turchini in Napoli] | 
| Pubblicazione |  In Venezia : presso Modesto Fenzo, 1786 | 
| Descrizione fisica | 56 p. ; 8º | 
| Lingua di pubblicazione | ITALIANO | 
| Paese di pubblicazione | ITALIA | 
| Altri numeri standard | 12769, Tipo identificatore:Y  | 
| Forma letteraria | libretto | 
| Marca tipografica | non presente | 
| Impronta | ,ei, da.. e... AlMi (3) 1786 (R) | 
| Note | 3 atti
 Libretto di Marco Coltellini, cfr. The new Grove dictionary of music and musicians, 2001, XXV, p. 99 Autore della musica a p. 6 Alle pagine 3-5: Argomento Alle pagine 6-8: personaggi e interpreti, ballerini, mutazioni di scene e altre responsabilità.  | 
| Nota di contenuto | A p. [23] contiene il ballo: Gli amori d'Igor primo zar di Moscovia ... d'invenzione, e direzione del signor Antonio Muzzarelli; a p. 48 contiene il ballo secondo: Il capitano Coock all'isola degli Otahiti. | 
| Note sugli esemplari | 
		[Collocazioni:] IT-IT-MI0185        RACC.DRAM.4444 un esemplare  | 
| Titolo uniforme | Ifigenia in Tauride | Coltellini, Marco [dati della composizione:] [org. sint.:] abs  | 
| Luogo di stampa o pubblicazione | IT - Venezia | 
| Nomi | [Librettista]  Coltellini, Marco <1724-1777>
 [Interprete] Desirò, Giuseppe [Interprete] Andreozzi, Anna <1771-1802> [Interprete] Maffi, Domenico [Ballerino] Serafini, Giovanna <ballerina> [Interprete] Benvenuti, Teresa <cantante> [Interprete] Bedini, Domenico <1745c-1795? ; cantante> [Ballerino] Ghetti, Vincenzo [Interprete] Maffoli, Vincenzo <cantante> [Ballerino] Banchetti, Giovanni [Ballerino] Tosoni, Paolo [Ballerino] Capra, Giovanni <ballerino> [Ballerino] Serafini, Samaritana [Ballerino] Serafini, Giuditta [Ballerino] Saifugher, Caterina [Ballerino] Stellato, Gaspare [Ballerino] Serandrei, Geltruda [Ballerino] Lenna, Luigi [Ballerino] Osteci, Giacomo [Ballerino] Bardini, Luigia [Ballerino] Porcelli, Filippo [Ballerino] Rossi, Alessandro <sec. 18. ; ballerino> [Ballerino] Conti, Ferdinando [Ballerino] Secherato, Antonio [Ballerino] Bei, Margherita [Ballerino] Toldi, Francesca [Ballerino] Campilli, Angela [Ballerino] Rossi, Rosa <ballerina> [Ballerino] Menozzi, Francesca <cantante> [Scenografo] Mauro, Antonio <scenografo> [Personale di produzione] Monti, Giovanni <costumista> [Ballerino] Capra, Teresa <ballerina> [Ballerino] Nolli, Pietro <ballerino> [Ballerino] Minozzi, Luigi <ballerino> [Ballerino] Torselli, Colomba <ballerina> [Ballerino] Ricci, Francesca <ballerina> [Ballerino] Favier, Carlo Augusto [Ballerino] Martin, Jean-Baptiste <sec. 18. ; coreografo> [Coreografo] Muzzarelli, Antonio <coreografo> [Ballerino] Muzzarelli, Antonio <coreografo> [Coreografo] Muzzarelli, Antonio <coreografo> [Ballerino] Bandettini Landucci, Teresa [Compositore] Tarchi, Angelo <ca. 1760-1814> [Editore] Fenzo, Modesto  | 
| Forme varianti dei nomi | Serandrei , Geltrude -> Serandrei, Geltruda Mannozzi , Francesca -> Menozzi, Francesca <cantante> Manozzi , Francesca -> Menozzi, Francesca <cantante> Minozi , Luigi <ballerino> -> Minozzi, Luigi <ballerino> Minoza , Luigi <ballerino> -> Minozzi, Luigi <ballerino> Torselli Pinucci , Colomba -> Torselli, Colomba <ballerina> Martein , Giambattista -> Martin, Jean-Baptiste <sec. 18. ; coreografo> Bandettini , Teresa -> Bandettini Landucci, Teresa Amarilli Etrusca -> Bandettini Landucci, Teresa Fenzi, Modesto -> Fenzo, Modesto Fentius, Modestus -> Fenzo, Modesto Stamperia Fenziana -> Fenzo, Modesto  | 
| URI | Versione online (Inv. 070018653) | 
| Identificativo record | MUS0318385 | 
| Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione | 
|---|---|---|---|---|
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.4444 | 7 070018653 | un esemplare | Consultazione e riproduzione |