| Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): | 
|---|---|
| Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate | 
| Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata | 
| Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) | 
| Scheda: 1/1 | |
|---|---|
| Livello bibliografico | Monografia | 
| Tipo di materiale | Testo a stampa | 
| Autore principale | Petrosellini, Giuseppe <1727-1797> | 
| Titolo | L' incognita perseguitata, dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Venezia nel Nobile Teatro di San Samuele il carnovale dell'anno 1778 / [musica di Pasquale Anfossi] | 
| Pubblicazione |  In Venezia : Modesto Fenzo, 1778 | 
| Descrizione fisica | 59 p. ; 17 cm | 
| Lingua di pubblicazione | ITALIANO | 
| Paese di pubblicazione | ITALIA | 
| Altri numeri standard | 13029, Tipo identificatore:Y  | 
| Forma letteraria | libretto | 
| Marca tipografica | non presente | 
| Impronta | o.si ceta o.i? AnFr (7) 1778 (R) | 
| Note | Libretto di G. Petrosellini
 3 atti A p. 7-9: personaggi, ballerini, responsabilità e mutazioni di scene Indicazioni di due balli: L'uomo incostante e Fiera nel porto di Marsiglia 1. rappr.: Roma, T. delle Dame, carnevale 1773  | 
| Note sugli esemplari | 
		[Collocazioni:] IT-IT-MI0185        RACC.DRAM.3789 un esemplare  | 
| Titolo uniforme | L' incognita perseguitata.  | Petrosellini, Giuseppe [dati della composizione:] [org. sint.:] abs  | 
| Luogo di stampa o pubblicazione | IT - Venezia | 
| Nomi | [Librettista]  Petrosellini, Giuseppe <1727-1797>
 [Antecedente bibliografico] Goldoni, Carlo <1707-1793> [Interprete] Afferri, Giuseppe <cantante> [Interprete] Bondicchi, Virginio [Interprete] Di Luca, Caterina [Interprete] Orta, Rachele : d' <cantante> [Interprete] Tassini, Giuseppe <cantante> [Interprete] Gibetti, Caterina <cantante; 18/s> [Interprete] Marliani, Giovanni <cantante> [Compositore] Anfossi, Pasquale [Ballerino] Campioni, Giustina [Ballerino] Corticelli, Luigi <sec. 18.-19.> [Ballerino] Costa, Girolamo [Personale di produzione] Dian, Antonio <il vicentino ; costumista> [Coreografo] Fabiani, Giuseppe [Scenografo] Fossati, Domenico <scenografo> [Ballerino] Maioli, Antonio <sarto> [Ballerino] Monetti, Pasquale [Ballerino] Olivieri, Luigi <ballerino e coreografo ; sec. 18.-19.> [Ballerino] Silani, Giustina [Ballerino] Costa, Anna <ballerina> [Ballerino] Majer, Maria [Ballerino] Silani, Alberto [Ballerino] Taiber, Teresa [Ballerino] Sgatti, Antonio [Ballerino] Badi, Angela [Ballerino] Bosi, Antonio <ballerino> [Ballerino] Bedini, Camillo [Ballerino] Veglioli, Maria [Ballerino] Ponci, Anna [Ballerino] Bugini, Andrea [Ballerino] Bianchi, Carlo <ballerino> [Ballerino] Zoccoli, Elisabetta <ballerina> [Ballerino] Badi, Flavia <ballerina> [Editore] Fenzo, Modesto  | 
| Forme varianti dei nomi | Guldòn , Carlu -> Goldoni, Carlo <1707-1793> Poliseno Fegejo -> Goldoni, Carlo <1707-1793> Nkolntoni , Karlo -> Goldoni, Carlo <1707-1793> Goldoni , Karlo -> Goldoni, Carlo <1707-1793> Polisseno Fegejo -> Goldoni, Carlo <1707-1793> Polisseno Fegeio -> Goldoni, Carlo <1707-1793> Pedrosellini , Giuseppe -> Petrosellini, Giuseppe <1727-1797> Ensildo Prosindio <pastore arcade> -> Petrosellini, Giuseppe <1727-1797> Bondichi , Verginio -> Bondicchi, Virginio Marigliani , Giovanni -> Marliani, Giovanni <cantante> Merliani , Giovanni -> Marliani, Giovanni <cantante> Marleani , Giovanni -> Marliani, Giovanni <cantante> Anfossi , Bonifacio Domenico Pasquale -> Anfossi, Pasquale Napolitano -> Anfossi, Pasquale Diani , Antonio -> Dian, Antonio <il vicentino ; costumista> Vicentino -> Dian, Antonio <il vicentino ; costumista> Majoli , Antonio <sarto> -> Maioli, Antonio <sarto> Olivieris , Luigi <ballerino> -> Olivieri, Luigi <ballerino e coreografo ; sec. 18.-19.> Sgati , Antonio -> Sgatti, Antonio Sghatti , Antonio -> Sgatti, Antonio Fenzi, Modesto -> Fenzo, Modesto Fentius, Modestus -> Fenzo, Modesto Stamperia Fenziana -> Fenzo, Modesto  | 
| URI | Versione online (Inv. 070019055) | 
| Identificativo record | MUS0318512 | 
| Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione | 
|---|---|---|---|---|
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.3789 | 7 070019055 | un esemplare | Consultazione e riproduzione |