| Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): | 
|---|---|
| Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate | 
| Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata | 
| Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) | 
| Scheda: 1/1 | |
|---|---|
| Livello bibliografico | Monografia | 
| Tipo di materiale | Testo a stampa | 
| Autore principale | Goldoni, Carlo <1707-1793> | 
| Titolo | La serva astuta, farsetta per musica di Poliseno Fegejo pas. ar. da rappresentarsi nel Teatro alla Valle nel carnevale dell'anno 1757. Dedicata a sua eccellenza la signora D. Livia Borghese Altieri principessa di Viano / [la musica è del sig. Baldassar Galuppi detto Boranello maestro di cappella veneziano] | 
| Pubblicazione |  In Roma : per il Puccinelli. Si vendono nella bottegha a Monte Citorio incontro il Palazzo del Cinque, [1756 o 1757] | 
| Descrizione fisica | 28 p. ; 12° | 
| Lingua di pubblicazione | ITALIANO | 
| Paese di pubblicazione | ITALIA | 
| Altri numeri standard | 21738, Tipo identificatore:Y  | 
| Forma letteraria | libretto | 
| Marca tipografica | non presente | 
| Impronta | reoi e.o? o?o. AvSi (3) 1757 (Q) | 
| Note | 2 parti
 Libretto di Carlo Goldoni, precedentemente rappresentato con il titolo Il filosofo di campagna; a carta A1v: attori ed interpreti, responsabilità, protesta e imprimatur; a carta A2: lettera dedicatoria di Angelo Lungi e Gioacchino Puccinelli Segnatura: A¹⁴ Fregio xilografico sul frontespizio; iniziali xilografiche La data di pubblicazione si ricava dal titolo.  | 
| Note sugli esemplari | 
		[Collocazioni:] IT-IT-MI0185        RACC.DRAM.3670 un esemplare  | 
| Titolo uniforme | Il  filosofo di campagna | Goldoni, Carlo [dati della composizione:]  | 
| Luogo di stampa o pubblicazione | IT - Roma | 
| Nomi | [Librettista]  Goldoni, Carlo <1707-1793>
 [Compositore] Galuppi, Baldassare [Interprete] Giustinelli, Giuseppe [Interprete] Cicconi, Francesco <cantante> [Interprete] Licini, Filipppo [Interprete] Ciaransi, Bernardo [Interprete] Vasquez, Giovanni Battista [Licenziatore] De Rossi, Ferdinando Maria <1696-1775> [Licenziatore] Elena, Vincenzo [Scenografo] Olivieri, Giambattista [Costumista] Pedocca, Giuseppe [Dedicante] Luigi, Angelo [Costumista] Catalini, Giuseppe [Dedicatario] Borghese Altieri, Livia [Dedicante] Puccinelli, Gioacchino [Stampatore] Puccinelli, Gioacchino  | 
| Forme varianti dei nomi | Guldòn , Carlu -> Goldoni, Carlo <1707-1793> Poliseno Fegejo -> Goldoni, Carlo <1707-1793> Nkolntoni , Karlo -> Goldoni, Carlo <1707-1793> Goldoni , Karlo -> Goldoni, Carlo <1707-1793> Polisseno Fegejo -> Goldoni, Carlo <1707-1793> Polisseno Fegeio -> Goldoni, Carlo <1707-1793> Galuppi , Baldassarre -> Galuppi, Baldassare Galluppi , Baldassarre -> Galuppi, Baldassare Buranelli, -> Galuppi, Baldassare Buranelli , Baldassarre -> Galuppi, Baldassare Burranello -> Galuppi, Baldassare Gallupi , Baldassarre -> Galuppi, Baldassare Galluppi , Baldassar -> Galuppi, Baldassare Galupi , Baldissera -> Galuppi, Baldassare Galupp , Baldassar -> Galuppi, Baldassare Galuppi , Baldissera -> Galuppi, Baldassare Galuppi , Baldassar -> Galuppi, Baldassare Galuppi , Baldassera -> Galuppi, Baldassare Il Buranello -> Galuppi, Baldassare Buranello -> Galuppi, Baldassare Olivieri , Giovanni Battista -> Olivieri, Giambattista  | 
| Identificativo record | MUS0318573 | 
| Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione | 
|---|---|---|---|---|
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.3670 | 7 070019116 | un esemplare | Consultazione e riproduzione Richiesta |