| Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): | 
|---|---|
| Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate | 
| Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata | 
| Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) | 
| Scheda: 1/1 | |
|---|---|
| Livello bibliografico | Monografia | 
| Tipo di materiale | Testo a stampa | 
| Titolo | La giardiniera finta contessa dramma per musica da recitarsi in Firenze nel teatro di Via del Cocomero nel carnevale dell'anno 1738. Dedicato all'eccellenza di Mylord Raymond pari d'Inghilterra | 
| Pubblicazione |  In Firenze : ad istanza di Giuseppe Pagani, librajo da Badìa, 1738 | 
| Descrizione fisica | 75, [5] p. ; 8° | 
| Lingua di pubblicazione | ITALIANO | 
| Paese di pubblicazione | ITALIA | 
| Altri numeri standard | 11781, Tipo identificatore:Y  | 
| Presentazione musicale | non applicabile | 
| Forma letteraria | libretto | 
| Marca tipografica | non presente | 
| Impronta | dire a.la o,e. TuIo (3) 1738 (R) | 
| Note | 3 atti
 Fascicoli segnati A p. 3-4: dedica degli impresari A p. 5-6: argomento A p.7-8: attori e mutazioni di scene Segn.: A-B²⁰ Bianche le ultime due carte Emblema xilografico dell'Accademia dgli Infuocati (motto: A tempo infuocati) raffigurante una bomba che esplode sul frontespizio Fregi xilografici nel testo.  | 
| Note sugli esemplari | 
		[Collocazioni:] IT-IT-MI0185        RACC.DRAM.2491 un esemplare  | 
| Titolo uniforme | La  giardiniera finta contessa
 [dati della composizione:] [org. sint.:] abs  | 
| Luogo di stampa o pubblicazione | IT - Firenze | 
| Nomi | [Interprete]  Brogi, Caterina
 [Interprete] Nesi, Gaetana [Interprete] Ferrini, Giuseppe <cantante ; sec. 18.> [Interprete] Mecheri, Maria [Interprete] Taus, Domenica [Interprete] Dons, Caterina [Interprete] Mangani, Anna <cantante ; 18/p> [Dedicatario] Raymond <mylord> [Editore] Pagani, Anton Giuseppe  | 
| Forme varianti dei nomi | Pagani, Giuseppe -> Pagani, Anton Giuseppe Pagani, Antonio Giuseppe -> Pagani, Anton Giuseppe  | 
| URI | Versione online (Inv. 070020393) | 
| Identificativo record | MUS0318910 | 
| Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione | 
|---|---|---|---|---|
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.2491 | 7 070020393 | un esemplare | Consultazione e riproduzione |