| Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): | 
|---|---|
| Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate | 
| Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata | 
| Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) | 
| Scheda: 1/1 | |
|---|---|
| Livello bibliografico | Monografia | 
| Tipo di materiale | Testo a stampa | 
| Autore principale | Minato, Nicolò <sec. 17.> | 
| Titolo | L' avidità di Mida, trattenimento per musica da rappresentarsi alla sac. ces. real m.tà dell'imperatore nel carnovale 1671, posto in musica dal S.r Antonio Draghi [...] | 
| Pubblicazione |  In Vienna d'Austria : appresso Matteo Cosmerovio, [1670-1671] | 
| Descrizione fisica | [8], 51 p. ; 15 cm | 
| Lingua di pubblicazione | ITALIANO | 
| Paese di pubblicazione | AUSTRIA | 
| Altri numeri standard | 3565, Tipo identificatore:Y  | 
| Presentazione musicale | non applicabile | 
| Forma letteraria | libretto | 
| Marca tipografica | non presente | 
| Note | Libretto di N. Minato (cfr. Grove)
 3 atti Fascicoli segnati A p. 3-4: al lettore A p. 5: argomento A p. 6: intervenienti A p. 7-8: scene, balli e responsabilità 1. rappr.: Vienna, Ritterstube, 8.2.1671  | 
| Note sugli esemplari | 
		[Collocazioni:] IT-IT-MI0185        RACC.DRAM.2308 un esemplare  | 
| Titolo uniforme | L'  avidità di Mida
 [dati della composizione:] [org. sint.:] abs  | 
| Luogo di stampa o pubblicazione | AT - Vienna | 
| Nomi | [Librettista]  Minato, Nicolò <sec. 17.>
 [Compositore] Draghi, Antonio <compositore ; 1635-1700> [Scenografo] Burnacini, Lodovico [Coreografo] Ventura, Santo  | 
| Forme varianti dei nomi | Minato , Niccolò -> Minato, Nicolò <sec. 17.> Minati , Nicola -> Minato, Nicolò <sec. 17.> Minato , Nicolo -> Minato, Nicolò <sec. 17.> Minati , Niccolò -> Minato, Nicolò <sec. 17.>  | 
| URI | Versione online (Inv. 060009540) | 
| Identificativo record | MUS0318979 | 
| Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione | 
|---|---|---|---|---|
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.2308 | 6 060009540 | un esemplare | Consultazione e riproduzione |