| Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): | 
|---|---|
| Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate | 
| Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata | 
| Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) | 
| Scheda: 1/1 | |
|---|---|
| Livello bibliografico | Monografia | 
| Tipo di materiale | Testo a stampa | 
| Autore principale | Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708 ; librettista> | 
| Titolo | L' Erismena, opera dramatica per musica replicata in Ferrara nel Teatro dell'Illustrisimo Sig. Co: Pinamonte Bonacossi l'anno 1669, dedicata all'illustriss. Sig. Abbate Ferrante Bentivogli / [musica di Francesco Cavalli] | 
| Pubblicazione |  In Ferrara : per il Giglio, 1669 | 
| Descrizione fisica | 96 p., antip. fig. ; 15 cm | 
| Lingua di pubblicazione | ITALIANO | 
| Paese di pubblicazione | ITALIA | 
| Altri numeri standard | 9123, Tipo identificatore:Y  | 
| Forma letteraria | libretto | 
| Marca tipografica | non presente | 
| Note | Libretto di A. Aureli (cfr. Grove)
 Nome del compositore a p. 6 Prologo e tre atti Fascicoli segnati A p. 3-4: dedica di Giulio Bulzoni Gigli A p. 5-6: lettore A p. 7-10: argomento A p. 11: interlocutori A p. 12: scene A p. 13-15: prologo 1. rappr.: Venezia, Teatro S. Apollinare, 30.12.1655  | 
| Titolo uniforme | L Erismena | 
| Luogo di stampa o pubblicazione | IT - Ferrara | 
| Nomi | [Autore]  Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708 ; librettista>
 Cavalli, Francesco <1602-1676> [Editore] Giglio <Ferrara>  | 
| Forme varianti dei nomi | Caletti Bruni , Pier Francesco -> Cavalli, Francesco <1602-1676> Cavalli , Pier Francesco -> Cavalli, Francesco <1602-1676> Cavallo -> Cavalli, Francesco <1602-1676> Caletti , Pietro Francesco -> Cavalli, Francesco <1602-1676> Aurelij , Aurelio -> Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708 ; librettista>  | 
| URI | Versione online (Inv. 060002696) | 
| Identificativo record | MUS0319071 | 
| Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione | 
|---|---|---|---|---|
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.1730 | 6 060002696 | un esemplare | Consultazione e riproduzione |