| Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): | 
|---|---|
| Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate | 
| Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata | 
| Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) | 
| Scheda: 1/1 | |
|---|---|
| Livello bibliografico | Monografia | 
| Tipo di materiale | Testo a stampa | 
| Titolo | Intreccio musicale da rappresentarsi nel Teatro Grimani di S. Samuele | 
| Pubblicazione |  In Venetia : Per Michiel Rosa, stampador in Calle della Comedia a S. Samuel, [dopo il 1711] | 
| Descrizione fisica | 7, [1] p. : ill. calcogr. ; 4 | 
| Lingua di pubblicazione | ITALIANO | 
| Paese di pubblicazione | ITALIA | 
| Altri numeri standard | 13470, Tipo identificatore:Y  | 
| Forma letteraria | libretto | 
| Marca tipografica | non presente | 
| Note | 1 parte
 A p. 1 raffigurazione di Coviello, cfr.: E. Selfridge-Field, A new chronology of Venetian opera and related genres, 1660-1760, Stanford, Calif, 2007, p. 597 A p. 4: argomento Nomi dei personaggi desunti dal testo.  | 
| Note sugli esemplari | 
		[Collocazioni:] IT-IT-MI0185        RACC.DRAM.5595 un esemplare  | 
| Titolo uniforme | INTRECCIO MUSICALE
 [dati della composizione:] [org. sint.:] abs  | 
| Luogo di stampa o pubblicazione | IT - Venezia | 
| Nomi | [Editore] Rosati, Fortuniano | 
| URI | Versione online (Inv. 070017756) | 
| Identificativo record | MUS0319440 | 
| Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione | 
|---|---|---|---|---|
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.5595 | 7 070017756 | un esemplare | Consultazione e riproduzione |