| Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): | 
|---|---|
| Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate | 
| Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata | 
| Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) | 
| Scheda: 1/1 | |
|---|---|
| Livello bibliografico | Monografia | 
| Tipo di materiale | Testo a stampa | 
| Autore principale | Lorenzani, Giovanni Andrea | 
| Titolo | Le stavaganze d'amore o pure Il finto nel vero, opera del sig. Gio: Andrea Lorenzani romano, musica del sig. d. Pier Filippo Corsi, dedicata all'illustriss. sig. marchesa Clemenza Palombara Corsini e recitata per suo divertimento nel quarto del suo palazzo nel presente carnevale 1695 | 
| Pubblicazione |  In Roma : per gl'eredi del Corbelletti : si vendano in bottega di Francesco Leone libraro in Piazza Madama, 1695 | 
| Descrizione fisica | 81, [3] p. ; 12° | 
| Lingua di pubblicazione | ITALIANO | 
| Paese di pubblicazione | ITALIA | 
| Altri numeri standard | 22691, Tipo identificatore:Y  | 
| Forma letteraria | libretto | 
| Marca tipografica | presente | 
| Impronta | tes- a.ar e-fa del' (3) 1695 (A) | 
| Note | Marca silografica n.c. di Francesco Leone sul frontespizio
 3 atti in prosa con ariette A p. 2: interlocutori ed imprimatur Alle pp. 3-4: dedica di Gio. Andrea Lorenzani, Roma, 2.2.1695 A p. 5: benigno lettore A p. 6: sonetto dell'autore a Clemenza Palombara A p. 7: "A Stellina che canta l'arietta Come nave che solca l'onde, sonetto" dedicato a Ortensia Capizucchi Gavotti, di Gioseppe Lorenzani A p. 8: sonetto dell'autore agli interlocutori e interlocutrici dell'opera, dedicato a Olimpia Petroni Palombara Ultime 2 pp. non num.: elenco delle opere dell'autore Segnatura: A-C¹² D⁶.  | 
| Note sugli esemplari | 
		[Collocazioni:] IT-IT-MI0185        RACC.DRAM.6458 un esemplare  | 
| Titolo uniforme | Le  stavaganze d'amore
 [dati della composizione:] [org. sint.:] abs  | 
| Altri titoli | Il finto nel vero | 
| Luogo di stampa o pubblicazione | IT - Roma | 
| Nomi | [Librettista]  Lorenzani, Giovanni Andrea
 [Dedicante] Lorenzani, Giovanni Andrea [Compositore] Corsi, Pier Filippo <sec.17.2.metà-18.1,metà> [Licenziatore] Berti, Giuseppe Maria [Dedicatario] Palombara Corsini, Clemenza  | 
| URI | Versione online (Inv. 060003964) | 
| Marca tipografica | Marca non censita (S1) | 
| Identificativo record | MUS0319550 | 
| Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione | 
|---|---|---|---|---|
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.6458 | 6 060003964 | un esemplare | Consultazione e riproduzione |