| Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): | 
|---|---|
| Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate | 
| Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata | 
| Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) | 
| Scheda: 1/1 | |
|---|---|
| Livello bibliografico | Monografia | 
| Tipo di materiale | Testo a stampa | 
| Autore principale | Diodati, Giuseppe Maria | 
| Titolo | Le Trame deluse, dramma giocoso per musica. Da rappresentarsi nel Ducale Teatro di Varese l'autunno dell'anno 1789. Dedicato all'illustrissima signora Donna Giuseppa Perabò / [Compositore della Musica sig. Maestro Domenico Cimarosa napolitano] | 
| Pubblicazione |  Milano : Presso li Fratelli Pirola, [1789] | 
| Descrizione fisica | 55 p. ; 17 cm | 
| Lingua di pubblicazione | ITALIANO | 
| Paese di pubblicazione | ITALIA | 
| Altri numeri standard | 23417, Tipo identificatore:Y  | 
| Presentazione musicale | non applicabile | 
| Forma letteraria | libretto | 
| Marca tipografica | non presente | 
| Note | 2 atti
 Libretto di Diodati G. M.(Grove Opera) Fascicolazione Alle pp. 3-4: Dedica di Bertina Gio. Cesare e Torelli Fedele, Varese, 4 novembre 1789 A p. 5: Attori A p. 6: Compositore, orchestrali e costumista A p. 7: Ballerini, Ballo primo "L'innocenza protetta dall'amore, Ballo secondo "Avventure galanti" A p. 8: Mutazioni di scena per l'opera e per i balli 1. rappr.: Napoli, Teatro Nuovo carnevale 1786  | 
| Note sugli esemplari | 
		[Collocazioni:] IT-IT-MI0185        RACC.DRAM.6123                    006 un esemplare  | 
| Titolo uniforme | Le  Trame deluse | Cimarosa, Domenico [dati della composizione:] [org. sint.:] 6V,orch [org. analit.:] S,S,S,T,B,B,fl1,fl2,ob1,ob2,fag,tr1,tr2,cor1,cor2,vl1,vl2,vla,b [data:] 1786 [atti/sezioni:] 2 Atti  | 
| Titolo parallelo | I RAGGIRI SCOPERTI | 
| Luogo di stampa o pubblicazione | IT - Milano | 
| Nomi | [Librettista]  Diodati, Giuseppe Maria
 [Compositore] Cimarosa, Domenico [Interprete] Masieri, Rachele [Interprete] Dragon, Marianna <cantante> [Interprete] Terraneo, Gaetano <cantante> [Interprete] Pizzoli, Camillo <cantante> [Interprete] Binaghi, Giambattista <cantante> [Interprete] Bucellari, Giuseppe [Interprete] Acerbi, Clementina [Ballerino] Calvi, Carlo <sec. 18.-19. sec.> [Ballerino] Paccini, Gaetano [Interprete] Visconti, Francesco [Ballerino] Codacci, Giovanni <ballerino> [Coreografo] Parodi, Innocenzo [Ballerino] Valtolina, Teresa <ballerina> [Ballerino] Chiocchi, Angiola [Ballerino] Castellini, Carlo <sec. 18.-19. ; ballerino> [Ballerino] Ambrosiani, Giovanni <ballerino> [Ballerino] Strada, Benedetta [Ballerino] Parodi, Annunziata [Personale di produzione] Piccaluga, Giambattista [Dedicatario] Perabò, Giuseppa [Dedicante] Torelli, Fedele [Dedicante] Bertina, Gio. Cesare [Ballerino] Strada, Orsolina [Ballerino] Parigini, Anna [Direttore d'orchestra] Casanova, Giovanni [Ballerino] Tinti, Costanza <ballerina> [Ballerino] Tinti, Angelo <coreografo e ballerino> [Editore] Pirola fratelli  | 
| Forme varianti dei nomi | Cimmarosa , Domenico -> Cimarosa, Domenico Diodati , Giuseppe <sec. 18.-19.> -> Diodati, Giuseppe Maria Pizzolli -> Pizzoli, Camillo <cantante> Codassi , Giovanni -> Codacci, Giovanni <ballerino> Parodi , Innocente -> Parodi, Innocenzo Tinti , Angiolo -> Tinti, Angelo <coreografo e ballerino>  | 
| URI | Versione online (Inv. 070014343) | 
| Identificativo record | MUS0319926 | 
| Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione | 
|---|---|---|---|---|
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.6123 006 | 7 070014343 | un esemplare | Consultazione e riproduzione |