| Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): |
|---|---|
| Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate |
| Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata |
| Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) |
| Scheda: 1/1 | |
|---|---|
| Livello bibliografico | Monografia |
| Tipo di materiale | Testo a stampa |
| Autore principale | Bernardoni, Giuseppe <sec. 18.-19.> |
| Titolo | I misteri eleusini, dramma per musica in due atti da rappresentarsi nel teatro della regia città di Lodi il carnovale dell'anno 1819 / [La musica è del sig. Maestro Giovanni Simone Mayr] |
| Pubblicazione | Lodi : dalla provinciale tipografia di Giovanni Pallavicini, [1818 o 1819] |
| Descrizione fisica | 36 p. ; 17 cm |
| Lingua di pubblicazione | ITALIANO |
| Paese di pubblicazione | ITALIA |
| Forma letteraria | libretto |
| Marca tipografica | non presente |
| Impronta | E.o. i,to tale Sa*I (3) 1819 (F) |
| Note | Libretto di Giuseppe Bernardoni
A p. 3: Personaggi e compositore A p. 4: Orchestra Alle pp. 5-6: Ballerini, ballo "Osmano II ossia La schiava avventurata", decorazioni sceniche e scenografo 1. rappr.: Milano, Teatro alla Scala 6.1.1802 |
| Note sugli esemplari |
[Collocazioni:] IT-IT-MI0185 RACC.DRAM.6115 009 un esemplare |
| Titolo uniforme | I misteri Eleusini.
[dati della composizione:] [org. sint.:] abs |
| Luogo di stampa o pubblicazione | IT - Lodi |
| Nomi | [Librettista] Bernardoni, Giuseppe <sec. 18.-19.>
[Interprete] Strepponi, Feliciano [Interprete] Bruschini, Gaetano [Interprete] Timolati, Francesco [Interprete] Beccali, Cristoforo [Interprete] Talini, Bassano [Interprete] Credazzi, Odoardo [Interprete] Isotta, Vittorio [Ballerino] Focosi, Luigi [Ballerino] Brunetti, Giuseppe <cantante> [Interprete] David, Giacomo <cantante> [Interprete] Vailati, Francesco [Interprete] Lossetti, Maria [Interprete] Vailati, Giuseppe [Interprete] Bruschini, Filippo [Interprete] Bielohubeck, [Interprete] Doubesch, VV. [Interprete] Eck, Giovanni [Interprete] Petrazzoli, Francesco <cantante> [Ballerino] Cola, Giuseppe <omonimi non identificati> [Scenografo] Gradella, Giovanni [Interprete] Jona, Giuseppe <sec. 19.> [Personale di produzione] Maioli, Antonio <sarto> [Direttore d'orchestra] Soffientini, Antonio [Coreografo] Vienna, Carlo <ballerino> [Ballerino] Migliavacca, Vincenza [Ballerino] Pesci, Pietro [Artista (Pittore, ecc.)] Fiorio, Bartolo [Artista (Pittore, ecc.)] Timolati, <fratelli> [Ballerino] Rossi, Apollonia [Scenografo] Morsenchio, Prospero [Ballerino] Maraffi, Rosa [Ballerino] Cardella, Antonia [Ballerino] Picotti, Anna [Compositore] Mayr, Johann Simon [Personale di produzione] Rossetti, Antonio <sarto> [Editore] Pallavicini, Giovanni |
| Forme varianti dei nomi | Petrazzuoli , Francesco -> Petrazzoli, Francesco <cantante> Majoli , Antonio <sarto> -> Maioli, Antonio <sarto> Mayr , Simon -> Mayr, Johann Simon Majer , Simeon -> Mayr, Johann Simon Mayer , Simeone -> Mayr, Johann Simon Mayr , Giovanni Simone -> Mayr, Johann Simon Mayer , Johann Simon -> Mayr, Johann Simon Maijer , Simone -> Mayr, Johann Simon Maijr , Simone -> Mayr, Johann Simon Majer , Simon -> Mayr, Johann Simon Majer , Gio Simon -> Mayr, Johann Simon Mayr , Gio Simon -> Mayr, Johann Simon Majer , Gian Simone -> Mayr, Johann Simon Mayr , Gian Simon -> Mayr, Johann Simon Maier , Gio Simon -> Mayr, Johann Simon Mayer , Simone -> Mayr, Johann Simon |
| URI | Versione online (Inv. 080004415) |
| Identificativo record | MUS0319937 |
| Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione |
|---|---|---|---|---|
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.6115 009 | 8 080004415 | un esemplare | Consultazione e riproduzione |