| Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): |
|---|---|
| Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate |
| Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata |
| Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) |
| Scheda: 1/1 | |
|---|---|
| Livello bibliografico | Monografia |
| Tipo di materiale | Testo a stampa |
| Autore principale | Romani, Felice |
| Titolo | Il califo e la schiava, melodramma del sig. Felice Romani da rappresentarsi nell'imperiale regio Teatro alla Scala l'autunno dell'anno 1819 / [la musica è scritta di nuovo espressamente dal sig. maestro Francesco Basily] |
| Pubblicazione | Milano : dalla stamperia di Giacomo Pirola dirincontro al detto I. R. Teatro, [1819] |
| Descrizione fisica | [2], 43, [3] p. ; 12° |
| Lingua di pubblicazione | ITALIANO |
| Paese di pubblicazione | ITALIA |
| Forma letteraria | libretto |
| Marca tipografica | non presente |
| Impronta | O.te e?te e?he AhIo (3) 1819 (Q) |
| Note | 2 atti; a carta 1/3r: Autore della musica, personaggi e interpreti
Data di stampa presunta, 1819, dal titolo Segnatura: 1-2¹²; carte 1/1 e 2/12 bianche. |
| Nota di contenuto | A carta 1/3v: personaggi vari; a carta 1/4r: musicisti; a carta 1/4v: ballerini. |
| Note sugli esemplari |
[Collocazioni:] IT-IT-MI0185 RACC.DRAM.6116 007 un esemplare |
| Titolo uniforme | Il califfo e la schiava | Romani, Felice |
| Luogo di stampa o pubblicazione | IT - Milano |
| Nomi | [Librettista] Romani, Felice
[Strumentista] Bertuzzi, Pietro <sec. 18.-19.> [Artista (Pittore, ecc.)] Fornari, Raimondo [Cantante] Rubini, Serafina <cantante> [Strumentista] Merighi, Vincenzo <1795-1849> [Strumentista] Tassistro, Pietro <sec. 19.> [Strumentista] Pontelibero, Ferdinando [Strumentista] Storioni, Giuseppe <violoncellista> [Strumentista] Corradi, Felice <Clarinettista> [Strumentista] Lajner, Giovanni [Cantante] De Angeli, Alessandro <cantante> [Cantante] Biscottini, Francesco Antonio <cantante> [Strumentista] Andreoli, Giuseppe <1757-1830> [Cantante] Pacini, Luigi <cantante> [Strumentista] Cavinati, Giovanni [Strumentista] Lavaria, Gaudenzio [Cantante] Remorini, Ranieri <cantante> [Strumentista] Berretta, Gio. Carlo [Strumentista] Vergani, Teresa <arpista> [Cantante] Morelli, Elisabetta <cantante> [Strumentista] Belloli, Agostino [Compositore] Basili, Francesco [Artista (Pittore, ecc.)] Alba, Tommaso [Direttore d'orchestra] Bianchi, Gaetano <cantante> [Artista (Pittore, ecc.)] Bonacina, Innocente [Cantante] Camporesi, Violante [Cantante] Crivelli, Gaetano [Artista (Pittore, ecc.)] Gallina, Antonio [Strumentista] Lavigna, Vincenzo [Personale di produzione] Maioli, Antonio <sarto> [Artista (Pittore, ecc.)] Moruzzi, Antonio [Artista (Pittore, ecc.)] Pavesi, Francesco [Artista (Pittore, ecc.)] Pavesi, Gervaso [Artista (Pittore, ecc.)] Parravicini, Giosuè [Direttore d'orchestra] Rolla, Alessandro <1757-1841> [Scenografo] Sanquirico, Alessandro [Personale di produzione] Rossetti, Antonio <sarto> [Altro] Ricordi, Giovanni [Editore] Pirola, Giacomo |
| Forme varianti dei nomi | Romani , Felix -> Romani, Felice Tassistri , Pietro -> Tassistro, Pietro <sec. 19.> Ajutantini -> Pontelibero, Ferdinando Biscontini , Antonio <cantante> -> Biscottini, Francesco Antonio <cantante> Andreoli , Giuseppe <contrabbassista> -> Andreoli, Giuseppe <1757-1830> Basilii , Francesco -> Basili, Francesco Basilj , Francesco <1767-1850> -> Basili, Francesco Basily , Francesco <1767-1850> -> Basili, Francesco Basily , Franco -> Basili, Francesco Camporese , Violante -> Camporesi, Violante Camporesi Giustiniani , Violante -> Camporesi, Violante Majoli , Antonio <sarto> -> Maioli, Antonio <sarto> Ricordi, Jean -> Ricordi, Giovanni Ricordi, G. Calcografia -> Ricordi, Giovanni I .R. Stabilimento nazionale e privileg.o di Giovanni Ricordi -> Ricordi, Giovanni |
| URI | Versione online (Inv. 080004401) |
| Identificativo record | MUS0319953 |
| Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione |
|---|---|---|---|---|
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.6116 007 | 8 080004401 | un esemplare | Consultazione e riproduzione |