| Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): | 
|---|---|
| Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate | 
| Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata | 
| Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) | 
| Scheda: 1/1 | |
|---|---|
| Livello bibliografico | Monografia | 
| Tipo di materiale | Testo a stampa | 
| Autore principale | Romanelli, Luigi <1751-1839> | 
| Titolo | La Pietra del Paragone, melodramma giocoso in due atti del sig. Luigi Romanelli / [La Musica è del sig. Gioachino Rossini maestro di cappella pesarese]. Da rappresentarsi nel Teatro della regia città di Lodi il carnovale dell'anno 1821 | 
| Pubblicazione |  Lodi : dalla tipografia du Giovanni Pallavicini, [1820-21] | 
| Descrizione fisica | 48 p. 16 cm | 
| Lingua di pubblicazione | ITALIANO | 
| Paese di pubblicazione | ITALIA | 
| Presentazione musicale | non applicabile | 
| Impronta | o.,e o.a. rio. QuSe (3) 1821 (Q) | 
| Note | Alle  pp. 3-4: Dedica dell'impresario Girolamo Micheli Lodi 18 09. 1820
 A p. 5: Attori A p. 6: Orchestra A p. 7: Ballo: "La finta locanda ossia Le due parole" e primi Ballerini A p. 8: Mutazioni di scene e compositore 1. rappr.: Milano, Teatro alla Scala 26.09.1812  | 
| Note sugli esemplari | 
		[Collocazioni:] IT-IT-MI0185        RACC.DRAM.6111                    008 un esemplare  | 
| Titolo uniforme | La  Pietra del paragone
 [dati della composizione:] [org. sint.:] abs  | 
| Luogo di stampa o pubblicazione | IT - Lodi | 
| Nomi | [Librettista]  Romanelli, Luigi <1751-1839>
 [Compositore] Rossini, Gioachino [Interprete] Truffi, Giuseppe [Interprete] Perosi, Giacomo [Interprete] Timolati, Francesco [Interprete] Beccali, Cristoforo [Interprete] Talini, Bassano [Interprete] Credazzi, Odoardo [Interprete] Remolini, Domenico <cantante> [Interprete] Ballarini, Margherita [Interprete] De Angioli, Alessandro <cantante> [Interprete] Cola, Luigi <cantante> [Interprete] Micheli, Angiola [Interprete] Micheli, Girolamo <cantante> [Interprete] Vailati, Francesco [Interprete] Talini, Pietro [Interprete] Vailati, Giuseppe [Interprete] Bruschini, Filippo [Interprete] Tailini, Giuseppe [Interprete] Saini, Domenico <cantante> [Interprete] Grassi, Francesca <cantante> [Ballerino] Facchini, Giuditta <ballerina ; sec. 18.-19.> [Direttore d'orchestra] Soffientini, Antonio [Ballerino] Vienna, Carlo <ballerino> [Ballerino] Scalabrini, Francesco <sec.18.2.metà-19.1.metà> [Ballerino] Capra, Giovanni <ballerino> [Artista (Pittore, ecc.)] Timolati, <fratelli> [Ballerino] Capra, Marietta [Dedicante] Micheli, Girolamo <impresario> [Impresario] Micheli, Girolamo <impresario> [Coreografo] Del Lungo, Gaspare [Ballerino] Capra, Samarithana [Ballerino] Del Lungo, Chiara [Editore] Pallavicini, Giovanni  | 
| Forme varianti dei nomi | Rossini , Gioacchino -> Rossini, Gioachino Rossini , Giovacchino -> Rossini, Gioachino Rossini , Gioachino Antonio -> Rossini, Gioachino Timolao Crestofilo -> Romanelli, Luigi <1751-1839>  | 
| URI | Versione online (Inv. 080004526) | 
| Identificativo record | MUS0319986 | 
| Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione | 
|---|---|---|---|---|
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.6111 008 | 8 080004526 | un esemplare | Consultazione e riproduzione |