| Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): |
|---|---|
| Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate |
| Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata |
| Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) |
| Scheda: 1/1 | |
|---|---|
| Livello bibliografico | Monografia |
| Tipo di materiale | Testo a stampa |
| Autore principale | Silvani, Francesco <n. 1660> |
| Titolo | Carlo re d'Alemagna drama per musica da rappresentarsi nel nuovo Teatro Ducale di Parma il maggio 1714. Dedicato all'altezza ... del signor principe di Parma / [La musica è di nuova composizione del sig. Giuseppe Orlandini mastro di capella del sereniss. Gran Principe Gio. Gastone di Toscana] |
| Pubblicazione | In Parma : per Paolo Monti, 1714 |
| Descrizione fisica | 68, 19, [1] p. ; 8º (16-7 cm) |
| Lingua di pubblicazione | ITALIANO |
| Paese di pubblicazione | ITALIA |
| Altri numeri standard | 5113, Tipo identificatore:Y |
| Forma letteraria | libretto |
| Marca tipografica | non presente |
| Impronta | a-i, mae) teo; SuVe (3) 1714 (R) |
| Note | Autore del testo: Francesco Silvani, cfr. New Grove 2001, v. 18, p. 704; G. Legger, DMI, Torino, 2005, p. 609
A p. 8 autore della musica 3 atti Segn.: A-B¹⁶ C² <χ>A¹⁰ Alle p. 3-4: dedica di Antonio Fanzaglia Alle p. 5-6: Argomento A p. 7: personaggi e interpreti A p. 8: mutazioni di scene, scenografo Alle p. 1-19 post. intermezzi di Lisetta et Astrobolo Prima rappresentazione con stesso tit.: Bologna, Teatro Formagliari, 28.10.1713 (con arie mutate) Prima rappresentazione assoluta, con il tit. L'innocenza difesa: Ferrara, Palazzo Bonacossi, 1712 (cfr. DMI). |
| Note sugli esemplari |
[Collocazioni:] IT-IT-MI0185 RACC.DRAM.4500 non contiene gli intermezzi un esemplare |
| Titolo uniforme | L' innocenza difesa | Silvani, Francesco [dati della composizione:] [org. sint.:] . [atti/sezioni:] 3 atti Carlo re d'Alemagna | Silvani, Francesco |
| Luogo di stampa o pubblicazione | IT - Parma |
| Nomi | [Librettista] Silvani, Francesco <n. 1660>
[Interprete] Raimondi Albinoni, Margherita [Interprete] Carboni, Giovanni Battista <cantante> [Interprete] Archi, Giovanni Antonio <Cortoncino> [Interprete] Zani, Margherita <cantante> [Interprete] Ristorini, Antonio Maria <cantante ; sec. 18.> [Compositore] Orlandini, Giuseppe Maria [Scenografo] Abbati, Pietro <scenografo> [Interprete] Bernacchi, Antonio <cantante> [Dedicante] Fanzaglia, Antonio [Licenziatore] Fedolfi, Giovanni [Licenziatore] Masini, L. [Licenziatore] De Maffei, Carlo Geronimo F. [Editore] Monti, Paolo |
| Forme varianti dei nomi | Valsini , Frencasco <n. 1660> -> Silvani, Francesco <n. 1660> Orlandini , Giovanni Maria -> Orlandini, Giuseppe Maria Abati , Pietro <scenografo> -> Abbati, Pietro <scenografo> Sub signo Fidei <Parma> -> Monti, Paolo All'insegna della Fede -> Monti, Paolo |
| URI | Versione online (Inv. 070018511)
Versione online (Inv. 070016361) |
| Identificativo record | MUS0320072 |
| Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione |
|---|---|---|---|---|
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.4500 | 7 070018511 | non contiene gli intermezzi | Consultazione e riproduzione |
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.6092 001 | 7 070016361 | un esemplare | Consultazione e riproduzione |