| Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): | 
|---|---|
| Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate | 
| Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata | 
| Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) | 
| Scheda: 1/1 | |
|---|---|
| Livello bibliografico | Monografia | 
| Tipo di materiale | Testo a stampa | 
| Autore principale | Goldoni, Carlo <1707-1793> | 
| Titolo | Fra i due litiganti il terzo gode, dramma giocoso per musica. Da rappresentarsi nel Teatro grande alla Scala l'autunno dell'anno 1782. Dedicato alle LL.AA.RR. il serenissimo arciduca Ferdinando principe reale d'Ungheria ... e la serenissima arciduchessa Maria Ricciarda Beatrice d'Este principessa di Modena / [Compositore della musica nuova sig. Maestro Giuseppe Sarti faentino Maestro di Cappella della Metropolitana di Milano] | 
| Pubblicazione |  In Milano : Appresso Gio. Batista Bianchi, [1782] | 
| Descrizione fisica | 72 p. ; 8° | 
| Lingua di pubblicazione | ITALIANO | 
| Paese di pubblicazione | ITALIA | 
| Altri numeri standard | 10899, Tipo identificatore:Y  | 
| Forma letteraria | libretto | 
| Marca tipografica | non presente | 
| Impronta | leo, a.to i:co CoCh (3) 1782 (Q) | 
| Note | 3 atti
 Libretto di Carlo Goldoni(Grove Opera); a p. 6: nome del compositore Segnatura: [A]4 B-E8  | 
| Nota di contenuto | Alle pp. 3-4: Dedica dei Cavalieri Associati. - A p. 5: Coreografo, ballerini e indicazione dei balli. Ballo primo "Teseo in Creta"; Ballo secondo "La vendetta spiritosa"; Ballo terzo "L'amore al cimento, ossia il Sofi Generoso". - A p. 7: Compositore e altre responsabilità. - A p 8: Mutazioni di scene per il Dramma e per i Balli. | 
| Note sugli esemplari | 
		[Collocazioni:] IT-IT-MI0185        RACC.DRAM.6087                    002 Esemplare mutilo dopo l'inizio del terzo atto  | 
| Titolo uniforme | Fra i due litiganti il terzo gode | Goldoni, Carlo | 
| Luogo di stampa o pubblicazione | IT - Milano | 
| Nomi | [Librettista]  Goldoni, Carlo <1707-1793>
 [Interprete] Lolli, Giuseppe <sec. 18.-19.> [Interprete] Lampugnani, Giovanni Battista <ca. 1708-1788> [Ballerino] Dondi, Elena <ballerina> [Interprete] Palmini, Antonio <cantante> [Interprete] Peruccone, Giuseppe [Interprete] Marzorati, Angela [Interprete] Storace, Nancy [Interprete] Benucci, Francesco <cantante> [Interprete] Moreschi Bolzani, Vittoria <cantante> [Dedicatario] Ferdinand Karl Anton <arciduca d'Austria> [Direttore d'orchestra] Baillou, Luigi : de <ca. 1735-1809> [Personale di produzione] Mazza, [Personale di produzione] Motta, Vanessa [Ballerino] Guglielmi, Alessandro <ballerino> [Dedicatario] Maria Beatrice <duchessa di Massa e Carrara> [Ballerino] Pelosini, Vittoria <ballerina> [Scenografo] Galeari, <scenografo> [Ballerino] Pelosini, Rosa <ballerina> [Ballerino] Bardotti, Luigi <ballerino> [Compositore] Sarti, Giuseppe <1729-1802> [Coreografo] Angiolini, Gasparo [Editore] Bianchi, Giovanni Battista <Milano>  | 
| Forme varianti dei nomi | Guldòn , Carlu -> Goldoni, Carlo <1707-1793> Poliseno Fegejo -> Goldoni, Carlo <1707-1793> Nkolntoni , Karlo -> Goldoni, Carlo <1707-1793> Goldoni , Karlo -> Goldoni, Carlo <1707-1793> Polisseno Fegejo -> Goldoni, Carlo <1707-1793> Polisseno Fegeio -> Goldoni, Carlo <1707-1793> Storace , Ann Selina -> Storace, Nancy Storace , Ann Céline -> Storace, Nancy Storace Braham , Anna -> Storace, Nancy Ferdinando Carlo Antonio <duca di Brisgovia> -> Ferdinand Karl Anton <arciduca d'Austria> Baillon , Luigi : de -> Baillou, Luigi : de <ca. 1735-1809> Baylou , Luigi -> Baillou, Luigi : de <ca. 1735-1809> De Baillou , Luigi -> Baillou, Luigi : de <ca. 1735-1809> Baillou , Louis : de -> Baillou, Luigi : de <ca. 1735-1809> Baglioni , Luigi -> Baillou, Luigi : de <ca. 1735-1809> Ricciarda Maria Beatrice <duchessa di Modena> -> Maria Beatrice <duchessa di Massa e Carrara> Maria Beatrice : d'Este -> Maria Beatrice <duchessa di Massa e Carrara> Maria Ricciarda Beatrice <duchessa di Massa e Cararra> -> Maria Beatrice <duchessa di Massa e Carrara> Maria Beatrice <arciduchessa d'Austria> -> Maria Beatrice <duchessa di Massa e Carrara> Maria Beatrice <duchessa di Modena> -> Maria Beatrice <duchessa di Massa e Carrara> Este , Maria Beatrice : d' -> Maria Beatrice <duchessa di Massa e Carrara> Galleari, -> Galeari, <scenografo> Galiari, -> Galeari, <scenografo> Sarri , Giuseppe -> Sarti, Giuseppe <1729-1802> Gasperini , Angelo -> Angiolini, Gasparo Angiolini , Gaspare -> Angiolini, Gasparo Bianchi, Giambattista <Milano> -> Bianchi, Giovanni Battista <Milano>  | 
| URI | Versione online (Inv. 070016900) | 
| Identificativo record | MUS0320084 | 
| Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione | 
|---|---|---|---|---|
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.6087 002 | 7 070016900 | Esemplare mutilo dopo l'inizio del terzo atto | Consultazione e riproduzione |