| Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): |
|---|---|
| Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate |
| Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata |
| Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) |
| Scheda: 1/1 | |
|---|---|
| Livello bibliografico | Monografia |
| Tipo di materiale | Testo a stampa |
| Autore principale | Livigni, Filippo |
| Titolo | La Frascatana. Dramma comico, da rappresentarsi in musica nel nuovo Teatro in Codogno in occasione della solita fiera nell'autunno dell'anno 1795. Dedicato al generoso pubblico del luogo medesimo / [Compositore della Musica il celebre sig. Maestro Giovanni Paisiello napolitano] |
| Pubblicazione | In Milano : Nella Stamperia di Gaetano Motta, [1795] |
| Descrizione fisica | 70 p. ; 16 cm |
| Lingua di pubblicazione | ITALIANO |
| Paese di pubblicazione | ITALIA |
| Altri numeri standard | 11008, Tipo identificatore:Y |
| Forma letteraria | libretto |
| Marca tipografica | non presente |
| Note | 2 atti
Libretto di Filippo Livigni(Grove Opera) Alle pp. 3-4: Dedica dell'impresario A p. 5: Attori Alle pp. 6-7: Compositore e altre responsabilità A p. 8: Mutazioni di scene 1. rappr.: Venezia, Teatro S. Samuele 11.1774 |
| Note sugli esemplari |
[Collocazioni:] IT-IT-MI0185 RACC.DRAM.6088 005 un esemplare |
| Titolo uniforme | La Frascatana. 3 Soprani, 2 Tenori, 2 Bassi, Orchestra, R 1,43 | Paisiello, Giovanni [dati della composizione:] [org. sint.:] 7V,orch [org. analit.:] 3S,2T,2B,2fl,2ob,2tr,2cor2vl,vla,b [cat. temat.:] R 1,43 [data:] 1774 [atti/sezioni:] 3 |
| Luogo di stampa o pubblicazione | IT - Milano |
| Nomi | [Librettista] Livigni, Filippo
[Compositore] Paisiello, Giovanni [Interprete] Ciccerelli, Chiara <cantante> [Interprete] Goresi, Vincenzo <cantante> [Interprete] Storioni, Giuseppe <violoncellista> [Interprete] Contini, Susanna <cantante> [Interprete] Barzaga, Giovanni [Interprete] Chiappari, Giovanna [Interprete] Diana, Paolo <se. 18. 2. metà> [Interprete] Lupi, Anselmo [Interprete] Baccalli, Giuseppe [Interprete] Sofiantini, Filippo [Interprete] Cajani, Giovanni <cantante> [Ballerino] Benaglia Cosentini, Aurora <ballerina> [Ballerino] Conti, Giuseppe <sec. 18. ; ballerino> [Scenografo] Ferrari, Luigi <compositore> [Dedicatario] Montignani, Gaetano <impresario> [Impresario] Montignani, Gaetano <impresario> [Ballerino] Pozzi, Francesca <ballerina> [Personale di produzione] Premoli, Bassano [Coreografo] Cosentini, Vincenzo <coreografo e ballerino> [Ballerino] Banti, Bili [Ballerino] Cherubini, Stefano [Ballerino] Boggio, Teresa [Ballerino] Bidò, Pietro [Ballerino] Pozzi, Giuseppa [Editore] Motta, Gaetano |
| Forme varianti dei nomi | Paesiello , Giovanni -> Paisiello, Giovanni Cicciarella , Chiara -> Ciccerelli, Chiara <cantante> Cicciarelli , Chiara -> Ciccerelli, Chiara <cantante> Ciccarelli , Chiara -> Ciccerelli, Chiara <cantante> Ciciarella , Chiara -> Ciccerelli, Chiara <cantante> Cicerelli , Chiara -> Ciccerelli, Chiara <cantante> |
| URI | Versione online (Inv. 070016382) |
| Identificativo record | MUS0320092 |
| Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione |
|---|---|---|---|---|
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.6088 005 | 7 070016382 | un esemplare | Consultazione e riproduzione |