| Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): | 
|---|---|
| Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate | 
| Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata | 
| Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) | 
| Scheda: 1/1 | |
|---|---|
| Livello bibliografico | Monografia | 
| Tipo di materiale | Testo a stampa | 
| Autore principale | Metastasio, Pietro | 
| Titolo | Il Farnaspe, dramma per musica, da rappresentarsi nel nuovo Teatro dell'illustrissimo pubblico di Reggio in occasione della fiera dell'anno 1750. Dedicato all'altezza serenissima di Francecso 3. duca di Modena, Reggio, Mirandola, etc. / [Compositore della musica sig. Giambatista Pescetti] | 
| Pubblicazione |  In Reggio : per li Vedrotti, 1750 | 
| Descrizione fisica | 79 p. ; 16 cm | 
| Lingua di pubblicazione | ITALIANO | 
| Paese di pubblicazione | ITALIA | 
| Altri numeri standard | 9782, Tipo identificatore:Y  | 
| Forma letteraria | libretto | 
| Marca tipografica | non presente | 
| Note | 3 atti
 Fascicolazione Libretto di Metastasio (Grove Opera) Alle pp. 3-5: Dedica dei Direttori del Dramma, Reggio 17.05.1750 Alle pp. 6-7: Argomento, "[...] è convenuto mutare alcune cose [...]" A p. 8: Attori e compositore A p. 9: Coreografo e ballerini A p. 10: Mutazioni di scene e altre responsabilità 1. rappr.: Siena, Teatro Rinnovati 1750 ; come "Adriano in Siria" Reggio Emilia, Teatro Moderno 1750 (Grove Opera)  | 
| Note sugli esemplari | 
		[Collocazioni:] IT-IT-MI0185        RACC.DRAM.6082                    001 un esemplare  | 
| Titolo uniforme | IL  FARNASPE
 [dati della composizione:] [org. sint.:] abs  | 
| Titolo parallelo | Adriano in Siria | 
| Nomi | [Librettista]  Metastasio, Pietro
 [Interprete] Paganelli, Filippo [Interprete] Fabris, Elena <cantante> [Interprete] Sani Grandi, Prudenza [Interprete] Serafini, Pietro <sec. 18.> [Ballerino] Lolli, Teresa [Interprete] Panzacchi, Domenico <cantante> [Ballerino] Bagnoli, Cecilia [Ballerino] Alovar, Pietro [Interprete] Conti, Gioacchino [Dedicatario] Este, Francesco : d' <duca di Modena e Reggio ; 3.> [Ballerino] Sabbatini, Vincenzo <sec.16.2.metà-17.1.metà> [Ballerino] Salamoni, Francesco <di Vienna> [Coreografo] Sauveterre, [Ballerino] Salomoni, Giuseppe <sec. 18. ; coreografo> [Ballerino] Sabatini, Anna <ballerina> [Ballerino] Lolli, Rosa [Ballerino] Conti, Anna <ballerina> [Scenografo] Paglia, Gian Antonio [Personale di produzione] Compstoff, Giuseppe [Ballerino] Sacchi, Adriana [Ballerino] Vicedomini, Filippo [Compositore] Pescetti, Giovanni Battista [Editore] Vedrotti  | 
| Forme varianti dei nomi | Artino Corasio -> Metastasio, Pietro Trapassi , Pietro Bonaventura -> Metastasio, Pietro Trapassi , Pietro <1698-1782> -> Metastasio, Pietro Sani Grandi , Prudenzia -> Sani Grandi, Prudenza Alloardo , Pietro -> Alovar, Pietro Alovar , Pierre -> Alovar, Pietro Aloardi , Pietro -> Alovar, Pietro Alouard , Pierre -> Alovar, Pietro Alouar , Pietro -> Alovar, Pietro Gizziello -> Conti, Gioacchino Salamon , Francesco -> Salamoni, Francesco <di Vienna> Salomoni , Francesco -> Salamoni, Francesco <di Vienna> Salamoni , Giuseppe -> Salomoni, Giuseppe <sec. 18. ; coreografo> Salomon , Giuseppe -> Salomoni, Giuseppe <sec. 18. ; coreografo> Sabbatini , Anna -> Sabatini, Anna <ballerina> Compostoff , Giuseppe -> Compstoff, Giuseppe Pescetto , Giovanni Battista <1704-1766> -> Pescetti, Giovanni Battista Pescetti , Giovambattista -> Pescetti, Giovanni Battista Vedrotti, Ottavio & Vedrotti, Pietro Andrea -> Vedrotti Vedrotti, Pietro Andrea & Vedrotti, Ottavio -> Vedrotti  | 
| URI | Versione online (Inv. 070016951) | 
| Identificativo record | MUS0320108 | 
| Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione | 
|---|---|---|---|---|
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.6082 001 | 7 070016951 | un esemplare | Consultazione e riproduzione |