| Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): | 
|---|---|
| Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate | 
| Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata | 
| Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) | 
| Scheda: 1/1 | |
|---|---|
| Livello bibliografico | Monografia | 
| Tipo di materiale | Testo a stampa | 
| Autore principale | Grandi, Tommaso <sec. 18.> | 
| Titolo | Le Gelosie villane dramma giocoso per musica del signor Tommaso Grandi detto il Pettinaro comico. Da rappresentarsi nel nobilissimo teatro in S. Samuele nell'autunno dell'anno 1776 / [La musica è del celebre maestro Giuseppe Sarti faentino] | 
| Pubblicazione |  Venezia : Presso Gio. Battista Casali, 1776 | 
| Descrizione fisica | 70, [2] p. ; 8° | 
| Lingua di pubblicazione | ITALIANO | 
| Paese di pubblicazione | ITALIA | 
| Altri numeri standard | 11386, Tipo identificatore:Y  | 
| Forma letteraria | libretto | 
| Marca tipografica | non presente | 
| Impronta | o.PE e.r. e:e. (A(D (7) 1776 (R) | 
| Note | 3 atti
 Fascicolazione A p. 5: Attori e compositore A p. 6: Ballerini e coreografo A p. 7: Costumisti e scenografi A p. 8: Mutazioni di scene Segn.: A³⁶ L'ultima carta bianca Fregio xilografico sul frontespizio in cornice xilografica Fregio xilografico nel testo.  | 
| Note sugli esemplari | 
		[Collocazioni:] IT-IT-MI0185        RACC.DRAM.4477                    001 un esemplare  | 
| Titolo uniforme | Le  gelosie villane | Sarti, Giuseppe [dati della composizione:] [org. sint.:] abs  | 
| Titolo parallelo | Il Feudatorio | 
| Luogo di stampa o pubblicazione | IT - Venezia | 
| Nomi | [Librettista]  Grandi, Tommaso <sec. 18.>
 [Interprete] De Angeli, Domenico [Interprete] Palombo, Giovanna [Ballerino] Pazzini, Ranieri <ballerino> [Interprete] Righetti, Luigi [Interprete] Maggiori Galieni, Angelica [Interprete] Ferrerio, Michele [Ballerino] Tomasini, Antonia <ballerina> [Personale di produzione] Calegari, Natale [Ballerino] Campioni, Antonio <sec. 18.> [Scenografo] Conti, Vincenzo <sec. 18. ; scenografo> [Ballerino] Costa, Girolamo [Scenografo] Gasperi, Giuseppe [Ballerino] Monti, Regina [Ballerino] Bacilei, Giuseppe [Ballerino] Bernasconi, Chiara [Ballerino] Migliorucci, Margherita <ballerina> [Ballerino] Salvadori, Rosa [Ballerino] Campioni, Teresa [Ballerino] Loviggi, [Ballerino] Bianchi, Carlo <ballerino> [Ballerino] Buggini, Gaetano [Personale di produzione] Corelli, Gaspero [Ballerino] Buggini, Antonio [Ballerino] Seffoni, Carlo [Ballerino] Bettini, Assunta [Ballerino] Bettini, Maria <sec. 18.> [Ballerino] Luzzi, Eusebio <ballerino e coreografo> [Ballerino] Perelli, Vincenzo <ballerino> [Ballerino] Martelli, Teresa <ballerina> [Ballerino] Martelli, Maria <ballerina> [Ballerino] Monti, Mariana [Compositore] Sarti, Giuseppe <1729-1802> [Interprete] Micheletti, Vincenzo <detto Panzetta> [Coreografo] Gambuzzi, Innocenzo <coreografo> [Editore] Casali, Giovanni Battista  | 
| Forme varianti dei nomi | Pazzini , Raineri -> Pazzini, Ranieri <ballerino> Maggiori , Angelica -> Maggiori Galieni, Angelica Maggiore -> Maggiori Galieni, Angelica Campioni , Therese -> Campioni, Teresa Sarri , Giuseppe -> Sarti, Giuseppe <1729-1802>  | 
| URI | Versione online (Inv. 070017463) | 
| Identificativo record | MUS0320271 | 
| Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione | 
|---|---|---|---|---|
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.4477 001 | 7 070017463 | un esemplare | Consultazione e riproduzione |