| Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): |
|---|---|
| Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate |
| Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata |
| Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) |
| Scheda: 1/1 | |
|---|---|
| Livello bibliografico | Monografia |
| Tipo di materiale | Testo a stampa |
| Autore principale | Bianchi, Antonio <coreografo ; 1758-1817p> |
| Titolo | Il Transito del giusto o sia Il beato Giuseppe da Copertino, oratorio sagro [sic] drammatico per musica |
| Pubblicazione | In Venezia : S.n., [1755] |
| Descrizione fisica | 31 p. ; 18 cm |
| Lingua di pubblicazione | ITALIANO |
| Paese di pubblicazione | ITALIA |
| Altri numeri standard | 23446, Tipo identificatore:Y |
| Presentazione musicale | non applicabile |
| Forma letteraria | libretto |
| Marca tipografica | non presente |
| Note | 2 parti
Alle pp. 3-4: Dedica di Antonio Bianchi a Donna Marina Bozzattini, Venezia 8.06.1755 A p. 5: A chi legge A p. 6: Interlocutori Alle pp. 27-31: "In morte dell'ill. e Rev. Mon. Marino Bozzattini vescovo di Città Nova. Elegia" ; "Nella stessa occasione. Sonetto"; "Nella stessa occasione sonetto in cui si fa, che alle Dama Religiosa parli il Prelato defunto" |
| Note sugli esemplari |
[Collocazioni:] IT-IT-MI0185 RACC.DRAM.4331 un esemplare |
| Titolo uniforme | Il Transito del giusto o sia Il beato Giuseppe da Copertino
[dati della composizione:] [org. sint.:] abs |
| Titolo parallelo | Il Beato Giuseppe da Copertino |
| Luogo di stampa o pubblicazione | IT - Venezia |
| Nomi | [Librettista] Bianchi, Antonio <coreografo ; 1758-1817p>
[Dedicante] Bianchi, Antonio <coreografo ; 1758-1817p> [Dedicatario] Bozzattini, Marina [Dedicatario] Bozzatini, Marino |
| URI | Versione online (Inv. 070018817) |
| Identificativo record | MUS0320295 |
| Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione |
|---|---|---|---|---|
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.4331 | 7 070018817 | un esemplare | Consultazione e riproduzione |