| Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): | 
|---|---|
| Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate | 
| Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata | 
| Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) | 
| Scheda: 1/1 | |
|---|---|
| Livello bibliografico | Monografia | 
| Tipo di materiale | Testo a stampa | 
| Autore principale | Foppa, Giuseppe | 
| Titolo | L' Intrigo della lettera, farsa giocosa per musica d'un solo atto. Da rappresentarsi nel Teatro della magnifica Accademia Filarmonica di Verona nella corrente primavera. Dedicato a sua eccellenza Guglielmo barone di Kerpen [...] per sua maestàl'Imperadore [sic] / [La musica è del celebre maestro Simeone Mayr] | 
| Pubblicazione |  In Verona : Per Dionigi Ramanzini, 1798 | 
| Descrizione fisica | 40 p. ; 17 cm | 
| Lingua di pubblicazione | ITALIANO | 
| Paese di pubblicazione | ITALIA | 
| Altri numeri standard | 13488, Tipo identificatore:Y  | 
| Forma letteraria | libretto | 
| Marca tipografica | non presente | 
| Note | Libretto di Giuseppe Foppa (cfr. Grove)
 Fascicolazione Alle pp. 3-4: dedica Gl'Impresari A p. 5: Attori, compositore e scenografo A p. 6: Ballerini e coreografo. A fondo pag. "L'orchestra sarà composta de varj rinomati professori del paese ed alcuni forastieri tra i quali vi sarà anche il sig. Giuseppe Ferlandis" 1. rappr.: Venezia, Teatro di San Moisè 22.10.1797 Contiene alle pp. 38-40 il ballo "Zemira e Azor"  | 
| Note sugli esemplari | 
		[Collocazioni:] IT-IT-MI0185        RACC.DRAM.4239 un esemplare  | 
| Titolo uniforme | L' intrigo della lettera | Foppa, Giuseppe | 
| Titolo parallelo | Il Pittore astratto | 
| Luogo di stampa o pubblicazione | IT - Verona | 
| Nomi | [Librettista]  Foppa, Giuseppe
 [Interprete] Zola, Luigi [Interprete] Berrini, Antonio [Interprete] Rafanelli, Luigi <1752-1821> [Interprete] Canzoni, Rosa [Interprete] Strinasacchi, Teresa <cantante> [Interprete] Brocchi, Giovanni Battista <cantante> [Ballerino] Ferlotti, Raffaele <ballerino> [Scenografo] Francesconi, Pietro [Ballerino] Bernardini, Antonio <ballerino> [Ballerino] Coppini Bernardini, Francesca [Ballerino] Cerutti, Anna Maria [Ballerino] Zante, Antonio [Ballerino] Mazza, Teresa <ballerina> [Ballerino] Carlini, Laura <ballerina> [Coreografo] Ferlotti, Nicola <ballerino e coreografo> [Ballerino] Olivieri, Guglielmo <coreografo ; sec. 19.> [Interprete] Ferlendis, Giuseppe [Compositore] Mayr, Johann Simon [Editore] Ramanzini, Dionigi  | 
| Forme varianti dei nomi | Raffanelli , Luigi  <cantante> -> Rafanelli, Luigi <1752-1821> Strinasacchi Ambrogietti , Teresa -> Strinasacchi, Teresa <cantante> Brocchi , Giambattista <cantante> -> Brocchi, Giovanni Battista <cantante> Brocchi , G. B. <cantante> -> Brocchi, Giovanni Battista <cantante> Foppa , Giuseppe Maria -> Foppa, Giuseppe Ferlotti , Raffaello -> Ferlotti, Raffaele <ballerino> Mayr , Simon -> Mayr, Johann Simon Majer , Simeon -> Mayr, Johann Simon Mayer , Simeone -> Mayr, Johann Simon Mayr , Giovanni Simone -> Mayr, Johann Simon Mayer , Johann Simon -> Mayr, Johann Simon Maijer , Simone -> Mayr, Johann Simon Maijr , Simone -> Mayr, Johann Simon Majer , Simon -> Mayr, Johann Simon Majer , Gio Simon -> Mayr, Johann Simon Mayr , Gio Simon -> Mayr, Johann Simon Majer , Gian Simone -> Mayr, Johann Simon Mayr , Gian Simon -> Mayr, Johann Simon Maier , Gio Simon -> Mayr, Johann Simon Mayer , Simone -> Mayr, Johann Simon Ramanzini, Dionisio -> Ramanzini, Dionigi Ramanzini, Dionigio -> Ramanzini, Dionigi Ramanzini, Dionisio -> Ramanzini, Dionigi Stamparia della Fenice -> Ramanzini, Dionigi  | 
| URI | Versione online (Inv. 070018889) | 
| Identificativo record | MUS0320327 | 
| Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione | 
|---|---|---|---|---|
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.4239 | 7 070018889 | un esemplare | Consultazione e riproduzione |