| Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): | 
|---|---|
| Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate | 
| Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata | 
| Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) | 
| Scheda: 1/1 | |
|---|---|
| Livello bibliografico | Monografia | 
| Tipo di materiale | Testo a stampa | 
| Autore principale | Metastasio, Pietro | 
| Titolo | Il Catone in Utica, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Tron di S. Cassiano il carnovale dell'anno 1747 / [La musica è del celebre fu Lunardo Vinci, eccettuate le Arie segnate. Quelle che sono distinte con una stella sola sono del signor Niccolò Iomelli] | 
| Pubblicazione |  [S.l.] : [s.n.], [1746-47] | 
| Descrizione fisica | 75, [1] p., antip. fig. ; 16 cm | 
| Lingua di pubblicazione | ITALIANO | 
| Paese di pubblicazione | ITALIA | 
| Altri numeri standard | 5259, Tipo identificatore:Y  | 
| Forma letteraria | libretto | 
| Marca tipografica | non presente | 
| Impronta | lie- e.e. nade InFi (3) 1747 (Q) | 
| Note | Libretto di Metastasio Pietro (cfr. Grove)
 3 atti Alle pp. 4-5: Argomento A p. 6: Protesta Alle pp. 7-8: Personaggi, compositori, ballerini, coreografo e costumista A p. 9: Mutazioni di scene e scenografo Alla fine degli atti indicazione di balli Libretto di Pietro Metastasio, musica di Leonardo Vinci, cfr. T. Wiel, I teatri musicali di Venezia, p. 162 Nel tit. il numero 1747 e espresso: MDCCXLVII La presunta data di stampa, 1747, ricavata dal tit Segn.: A14(-A14) B12 C12(C12+chi1).  | 
| Note sugli esemplari | 
		[Collocazioni:] IT-IT-MI0185        RACC.DRAM.3488 un esemplare  | 
| Titolo uniforme | Il  Catone in Utica
 [dati della composizione:] [org. sint.:] abs  | 
| Nomi | [Librettista]  Metastasio, Pietro
 [Compositore] Jommelli, Niccolò [Interprete] Santarelli, Giuseppe <1710-1790> [Interprete] Giacometti, Girolama [Interprete] Rossi, Giovanna [Interprete] Ciardini, Giovanni Domenico <cantante> [Interprete] Panzacchi, Domenico <cantante> [Interprete] Stabili, Barbara <cantante> [Compositore] Vinci, Leonardo <ca.1696-1730> [Personale di produzione] Canciani, Nadal <sec. 18.> [Ballerino] Colonna, Teresa [Ballerino] Salamoni, Giulio [Coreografo] Turchi, Francesco <coreografo> [Scenografo] Zampieri, Pietro <scenografo> [Ballerino] Conti, Anna <ballerina> [Ballerino] Fabris, Tomasina [Ballerino] Bellucci, Carlo [Ballerino] Cambi, Nicolò [Ballerino] Marchioni, Colombina  | 
| Forme varianti dei nomi | Jommelli , Nicolò -> Jommelli, Niccolò Iomelli , Niccolò -> Jommelli, Niccolò Iommelli , Niccolò -> Jommelli, Niccolò Iumelli , Niccolò -> Jommelli, Niccolò Jomelli , Nicolò -> Jommelli, Niccolò Jommelli , Nicola -> Jommelli, Niccolò Artino Corasio -> Metastasio, Pietro Trapassi , Pietro Bonaventura -> Metastasio, Pietro Trapassi , Pietro <1698-1782> -> Metastasio, Pietro Ciardini , Domenico -> Ciardini, Giovanni Domenico <cantante> Salamon , Giulio -> Salamoni, Giulio Salomoni , Giulio -> Salamoni, Giulio  | 
| URI | Versione online (Inv. 070019320) | 
| Identificativo record | MUS0320537 | 
| Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione | 
|---|---|---|---|---|
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.3488 | 7 070019320 | un esemplare | Consultazione e riproduzione |