| Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): | 
|---|---|
| Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate | 
| Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata | 
| Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) | 
| Scheda: 1/1 | |
|---|---|
| Livello bibliografico | Monografia | 
| Tipo di materiale | Testo a stampa | 
| Autore principale | Gigli, Girolamo <1660-1722> | 
| Titolo | La Geneuiefa, drama per musica del signor Girolamo Gigli accademico acceso. A gl'illustrissimi signori convittori del nobilissimo collegio Tolomei di Siena | 
| Edizione | Terza impressione | 
| Pubblicazione |  In Siena : nella stamperia del Publ., 1689 | 
| Descrizione fisica | 70 [i.e. 72], [2] p. ; 12° | 
| Lingua di pubblicazione | ITALIANO | 
| Paese di pubblicazione | ITALIA | 
| Altri numeri standard | 11511, Tipo identificatore:Y  | 
| Forma letteraria | libretto | 
| Marca tipografica | non presente | 
| Impronta | e,u- e,or lee; C'Qu (3) 1689 (A) e,u- e?i. lee; C'Qu (3) 1689 (A)  | 
| Note | Prima rappresentazione: Siena, Collegio Tolomei, febbraio 1685 (DEUMM, Titoli e personaggi)
 Opera in 3 atti Libretto di Gerolamo Gigli (cfr. Stieger) Autore della musica Giuseppe Fabbrini (cfr. DEUMM, Titoli e personaggi) A carta χ1: Personaggi e indicazione di alcuni versi mancanti a p. 52 A p. 70: Reimprimatur hac die xxi. Iunij 1689 Segnatura: A¹² (A3+χ1) B-C¹² Variante B: errore nel testo a p. 52 e reimprimatur come var. A, ma senza carta χ1 Variante C: testo completo a p. 52; mancano carta χ1 e indicazione di reimprimatur in fine Variante D: ricomposizione della parte finale di carta A2r (dedica), testo completo a p. 52; manca indicazione di reimprimatur in fine.  | 
| Nota di contenuto | A carta A2: Dedica di Iacomo Fantini; a carta A3: Argomento. | 
| Note sugli esemplari | 
		[Collocazioni:] IT-IT-MI0185        SS.       07.                     0095/01 Legatura in mezza pelle. - Legato in miscellanea. - Nota mss. sul frontespizio : Ex Bibli.Coll.Brayd.Soc. Jesu un esemplare  | 
| Titolo uniforme | La  Geneviefa | Gigli, Girolamo [dati della composizione:] [org. sint.:] .  | 
| Luogo di stampa o pubblicazione | IT - Siena | 
| Nomi | [Librettista]  Gigli, Girolamo <1660-1722>
 [Dedicante] Fantini, Iacomo [Compositore] Fabbrini, Giuseppe <m. 1708> [Dedicante] Convittori del Collegio Tolomei [Editore] Stamperia del Pubblico <Siena>  | 
| Forme varianti dei nomi | Gigli , Gerolamo -> Gigli, Girolamo <1660-1722> Amaranto Sciaditico -> Gigli, Girolamo <1660-1722> Economico Intronato -> Gigli, Girolamo <1660-1722> Tonci , Salvatore <dottor> -> Gigli, Girolamo <1660-1722> Stamparia del Pubblico -> Stamperia del Pubblico <Siena> Typis Publicis -> Stamperia del Pubblico <Siena>  | 
| URI | Versione online (Inv. 060002524) | 
| Identificativo record | MUS0320885 | 
| Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione | 
|---|---|---|---|---|
| Biblioteca nazionale Braidense | SS. 07. 0095/01 | 6 060020430 | Legatura in mezza pelle. - Legato in miscellanea. - Nota mss. sul frontespizio : Ex Bibli.Coll.Brayd.Soc. Jesu | Consultazione Richiesta | 
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.1487 | 6 060002524 | un esemplare | Consultazione e riproduzione |