| Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): | 
|---|---|
| Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate | 
| Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata | 
| Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) | 
| Scheda: 1/1 | |
|---|---|
| Livello bibliografico | Monografia | 
| Tipo di materiale | Testo a stampa | 
| Autore principale | Apolloni, Giovanni Apollonio <1620c-1688> | 
| Titolo | Amor per vendetta o vero l'Alcasta dramma per musica, rappresentato in Roma nel nuouo tatro di Tor di Nona nel presente anno 1673. Dedicato alla ... regina di Suetia, &c | 
| Pubblicazione |  In Roma : per Bartolomeo Lupardi : si vendono in piazza Nauona dal Lupardi, 1673 | 
| Descrizione fisica | [12], 69, [3], 8 p. ; 12º | 
| Lingua di pubblicazione | ITALIANO | 
| Paese di pubblicazione | ITALIA | 
| Altri numeri standard | 1439, Tipo identificatore:Y  | 
| Forma letteraria | libretto | 
| Marca tipografica | non presente | 
| Impronta | sihe o.i- a?so DeCo (3) 1673 (A) | 
| Note | Repertori da Sartori: Wotquenne 18; Cametti II,339; Ritzu 309; Franchi 454
 Ritzu 309, autore del testo, anche in Stieger: Apollonio Apolloni; autore della musica: Bernardo Pasquini 3 atti Frontespizi in cornice xilografica Fregi xilografici sui frontespizi e nel testo Segn.: §⁶ A-C¹² D⁴ Alle p. [3-7] dedica di Bartolomeo Lupardi, Roma 27.I.1673 Alle p. [8-9] argomento A p. [10] personaggi A p. [11] mutazioni di scene A p. [12] personaggi muti, indicazione dei balli A p. [1] post. protesta dell'A A c. C12r con frontespizio proprio: Nuoue aggiunte di alcune scene, fatte nell'opera, dell'Alcasta. . Partit. ms. in: I-MOe, I-Rvat (Chigi). a c. C12r, RML0229265  | 
| Note sugli esemplari | 
		[Collocazioni:] IT-IT-MI0185        RACC.DRAM.1173 un esemplare  | 
| Pubblicato con | Nuoue aggiunte di alcune scene, fatte nell'opera, dell' Alcasta. | 
| Titolo uniforme | Amor per vendetta, o vero L'Alcasta | Apolloni, Giovanni Apollonio | 
| Titolo parallelo | L' Alcasta | 
| Luogo di stampa o pubblicazione | IT - Roma | 
| Nomi | [Librettista]  Apolloni, Giovanni Apollonio <1620c-1688>
 [Compositore] Pasquini, Bernardo [Dedicante] Lupardi, Bartolomeo <libraio> [Editore] Lupardi, Bartolomeo  | 
| Forme varianti dei nomi | Protico Azetiano -> Pasquini, Bernardo | 
| URI | Versione online (Inv. 060009661) | 
| Identificativo record | MUS0320978 | 
| Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione | 
|---|---|---|---|---|
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.1173 | 6 060009661 | un esemplare | Consultazione e riproduzione |