| Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): | 
|---|---|
| Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate | 
| Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata | 
| Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) | 
| Scheda: 1/1 | |
|---|---|
| Livello bibliografico | Monografia | 
| Tipo di materiale | Testo a stampa | 
| Autore principale | Biancardi, Sebastiano | 
| Titolo | Turia Lucrezia, dramma per musica da rappresentarsi nel teatro di Sant'Angelo nel carnevale dell'anno 1726. Dedicato à sua eccellenza il sig. conte di Schemborn [...] / [Libretto di Domenico Lalli ; Musica del signor Antonio Pollaroli] | 
| Pubblicazione |  In Venezia : appresso Marino Rossetti, in merceria all'insegna della pace, 1726 | 
| Descrizione fisica | 58 p. ; 12° | 
| Lingua di pubblicazione | ITALIANO | 
| Paese di pubblicazione | ITALIA | 
| Altri numeri standard | 24124, Tipo identificatore:Y  | 
| Forma letteraria | libretto | 
| Marca tipografica | non presente | 
| Impronta | ror- e.ta r?to DaE' (3) 1726 (R) | 
| Note | Nel titolo data espressa in cifre romane
 3 atti Fascicoli segnati Alle pp. 3-6: Dedica di Domenico Lalli Alle pp. 7-8: Argomento A p. 9: Il loco, l'azione,. il tempo Alle pp. 10-11: Interlocutori e mutazioni di scene A p. 12: Indicazione del compositore e scenografo Segn.: A¹² B¹⁸ Ultima carta bianca Iniziale xilografica.  | 
| Note sugli esemplari | 
		[Collocazioni:] IT-IT-MI0185        RACC.DRAM.0872 un esemplare  | 
| Titolo uniforme | Turia Lucrezia | Biancardi, Sebastiano | Biancardi, Sebastiano [dati della composizione:] [org. sint.:] abs  | 
| Luogo di stampa o pubblicazione | IT - Venezia | 
| Nomi | [Librettista]  Biancardi, Sebastiano
 [Dedicante] Biancardi, Sebastiano [Interprete] Vitali, Giacomo [Interprete] Moro, Elisabetta <sec. 18.> [Interprete] Baldini, Innocenzo [Interprete] Mingoni, Luca [Interprete] Salvatici, Michele [Interprete] Posterla, Costanza <cantante> [Compositore] Pollarolo, Antonio <1680c-1746> [Scenografo] Mauro, Antonio <scenografo> [Editore] Rossetti, Marino  | 
| Forme varianti dei nomi | Biancardi , Sebastiano Nicolò -> Biancardi, Sebastiano Biancardi , Bastian -> Biancardi, Sebastiano Lalli , Domenico -> Biancardi, Sebastiano Biancardi , Nicolò Sebastiano -> Biancardi, Sebastiano Ortanio <pastore arcade> -> Biancardi, Sebastiano Lalli , Benedetto Domenico -> Biancardi, Sebastiano Biancardi , Nicolò Bastiano -> Biancardi, Sebastiano Bastiano -> Biancardi, Sebastiano Biancardi , Sebastiano Nicolò -> Biancardi, Sebastiano Biancardi , Bastian -> Biancardi, Sebastiano Lalli , Domenico -> Biancardi, Sebastiano Biancardi , Nicolò Sebastiano -> Biancardi, Sebastiano Ortanio <pastore arcade> -> Biancardi, Sebastiano Lalli , Benedetto Domenico -> Biancardi, Sebastiano Biancardi , Nicolò Bastiano -> Biancardi, Sebastiano Bastiano -> Biancardi, Sebastiano Pusterla , Costanza -> Posterla, Costanza <cantante> Posterla Piantanida , Costanza -> Posterla, Costanza <cantante> Pollaroli , Antonio -> Pollarolo, Antonio <1680c-1746> Pollarolo , Giovanni Antonio -> Pollarolo, Antonio <1680c-1746> All'insegna della Pace -> Rossetti, Marino Rosetti, Marino -> Rossetti, Marino  | 
| URI | Versione online (Inv. 070004947) | 
| Identificativo record | MUS0321015 | 
| Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione | 
|---|---|---|---|---|
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.0872 | 7 070004947 | un esemplare | Consultazione e riproduzione |