| Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): | 
|---|---|
| Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate | 
| Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata | 
| Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) | 
| Scheda: 1/1 | |
|---|---|
| Livello bibliografico | Monografia | 
| Tipo di materiale | Testo a stampa | 
| Titolo | Apparato con il quale e statto rapresentato in Vinegia l'anno 1634 alli 8 marzo dall'Academia de gli Immobili il Solimano tragedia dell'illustrissimo signor conte Prospero Bonarelli. Descritto dal Costante Academico Immobile. ... | 
| Pubblicazione |  In Venetia : per il Saluadori, [1634] | 
| Descrizione fisica | 24 p. ; 12° | 
| Lingua di pubblicazione | ITALIANO | 
| Paese di pubblicazione | ITALIA | 
| Altri numeri standard | 2270, Tipo identificatore:Y  | 
| Forma letteraria | libretto | 
| Marca tipografica | presente | 
| Impronta | dio- ren- o;m- mece (3) 1634 (Q) | 
| Note | 4 atti
 Segnatura: A¹² Sul front. marca in xil. (O270) A p. 2 versi di Mario Galuffi all'autore e risposta Alle p. 3-24 descrizione dell'apparato del Solimano con testi da cantarsi tra gli atti.  | 
| Note sugli esemplari | 
		[Collocazioni:] IT-IT-MI0185        RACC.DRAM.0271                    001 un esemplare  | 
| Titolo uniforme | Apparato del Solimano
 [dati della composizione:] [org. sint.:] abs  | 
| Titolo parallelo | Il Solimano | 
| Luogo di stampa o pubblicazione | IT - Venezia | 
| Nomi | [Librettista]  Bonarelli, Prospero <ca. 1588-1659>
 [Autore dell'introduzione, etc.] Galuffi, Mario <sec.17.> [Dedicante] Galuffi, Mario <sec.17.> [Editore] Salvadori  | 
| Forme varianti dei nomi | Bonarelli della Rovere , Prospero -> Bonarelli, Prospero <ca. 1588-1659> | 
| Marca tipografica | Una colomba, con una ferita da cui sgorga un getto di sangue, posata su un albero di ulivo; paesaggio sullo sfondo. In una cornice ovale. Motto: Salvia salvat. (O270) | 
| Identificativo record | MUS0321085 | 
| Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione | 
|---|---|---|---|---|
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.0271 001 | 6 060005920 | un esemplare | Consultazione e riproduzione Richiesta |