| Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): | 
|---|---|
| Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate | 
| Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata | 
| Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) | 
| Scheda: 1/1 | |
|---|---|
| Livello bibliografico | Monografia | 
| Tipo di materiale | Testo a stampa | 
| Autore principale | Beregan, Nicolò <1627-1713> | 
| Titolo | Il Tito melodrama da recitarsi nel famoso Teatro Grimano l'anno 1666. Consacrato alla grandezza del gl'eccell. prencipi madama Maria Mancini Colonna, ... Lorenzo Onofrio gran contestabile del Regno di Napoli, &c. et Filippo Giuliano Mancini Mazarini duca di Niuers, &c. / [musica impareggiabile del signor caualier Antonio Cesti] | 
| Pubblicazione |  In Venetia : appresso Steffano Curti, 1666 | 
| Descrizione fisica | 91, [5] p., [1] carta di tav. : antiporta calcografica ; 12º | 
| Lingua di pubblicazione | ITALIANO | 
| Paese di pubblicazione | ITALIA | 
| Altri numeri standard | 23206, Tipo identificatore:Y  | 
| Forma letteraria | libretto | 
| Marca tipografica | presente | 
| Impronta | iuel deo, a.ra MaDe (3) 1666 (A) | 
| Note | 3 atti
 Autore del testo: Nicolò Beregani (cfr. Grove, 2. ed); autore della musica a carta A3r A carta D11r: marca (O1542) Segnatura: A-D¹² (D11,D12 bianche) A carta A2: dedica dell'editore, Venezia, 13.II.1666; a carta A3r: avviso al lettore; a carta A3v: argomento; a carta A4r: personaggi; a carta A4v: scene, indicazione dei balli.  | 
| Note sugli esemplari | 
		[Collocazioni:] IT-IT-MI0185        RACC.DRAM.1384 un esemplare  | 
| Titolo uniforme | Il  Tito.  | Beregan, Nicolò [dati della composizione:]  | 
| Luogo di stampa o pubblicazione | IT - Venezia | 
| Nomi | [Librettista]  Beregan, Nicolò <1627-1713>
 [Compositore] Cesti, Antonio [Dedicante] Curti, Steffano [Dedicatario] Mazarini Mancini, Filippo Giuliano <duca di Nivers e Donziois> [Dedicatario] Onofrio, Lorenzo [Dedicatario] Mancini, Maria <1639-1715> [Editore] Curti, Stefano  | 
| Forme varianti dei nomi | Cesti , Marc'Antonio -> Cesti, Antonio Beregani , Nicola -> Beregan, Nicolò <1627-1713> Berengani , Nicolò -> Beregan, Nicolò <1627-1713> Berengan , Nicol? -> Beregan, Nicolò <1627-1713> Bergani , Nicolò -> Beregan, Nicolò <1627-1713> Mancini Colonna , Maria -> Mancini, Maria <1639-1715> Colonna Mancini , Maria -> Mancini, Maria <1639-1715> Colonna , Maria : Mancini, connestabile -> Mancini, Maria <1639-1715> Mancini , Maria <connestabile> -> Mancini, Maria <1639-1715> Mancini , Maria <principessa di Palliano> -> Mancini, Maria <1639-1715> Mancini , Maria <duchessa di Tagliacozzo> -> Mancini, Maria <1639-1715>  | 
| URI | Versione online (Inv. 060009606) | 
| Marca tipografica | Due galli, di cui uno becca in terra chicci di granturco; al centro la pianta con le pannocchie. In una cornice figurata. Motto: Non comedetis fruges mendacii. (O1542) A carta D11r. | 
| Identificativo record | MUS0323150 | 
| Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione | 
|---|---|---|---|---|
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.1384 | 6 060009606 | un esemplare | Consultazione e riproduzione |