Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): |
---|---|
Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate |
Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata |
Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) |
Scheda: 1/1 | |
---|---|
Livello bibliografico | Monografia |
Tipo di materiale | Testo a stampa |
Autore principale | Palomba, Antonio <1705-1764> |
Titolo | La scaltra letterata dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Firenze nel teatro di via del Cocomero nella primavera dell'anno 1761. Sotto la protezione della sacra cesarea real maestà di Francesco I imperadore de' Romani [...] / [La musica è del celebre sig. Niccola Piccini, maestro di cappella napoletano] |
Pubblicazione | In Firenze : si vende da Anton Giuseppe Pagani, librajo alle scalere di Badia, 1761 |
Descrizione fisica | 62, [2] p. ; 8° |
Lingua di pubblicazione | ITALIANO |
Paese di pubblicazione | ITALIA |
Altri numeri standard | 21078, Tipo identificatore:Y |
Presentazione musicale | non applicabile |
Forma letteraria | libretto |
Marca tipografica | non presente |
Impronta | o.e. n.ar i!o, SoAn (3) 1761 (A) |
Note | Il nome del compositore a p. 4
Testo di A. Palomba (crf. Grove Opera) 3 atti Fascicoli segnati A p. 3: personaggi A p. 4: ballerini ed altre indicazioni di responsabilità 1. rappr.: Napoli, Teatro Nuovo, inverno 1758 Segn.: A-B¹⁶ L'ultima carta bianca Emblema xilografico dell’Accademia degli Infuocati (motto: A tempo infuocati) sul frontespizio, raffigurante una bomba che esplode Fregi xilografici nel testo. |
Note sugli esemplari |
[Collocazioni:] IT-MI0185 RACC.DRAM.1408 un esemplare |
Titolo uniforme | La scaltra letterata
[dati della composizione:] [org. sint.:] abs |
Luogo di stampa o pubblicazione | IT - Firenze |
Nomi | [Librettista] Palomba, Antonio <1705-1764>
[Compositore] Piccinni, Niccolò <1728-1800> [Interprete] Savoi, Gaspare <cantante> [Interprete] Ristorini, Caterina [Interprete] Bosi, Baldassarre [Interprete] Giorgi, Anna <cantante> [Interprete] Zanca, Michele [Interprete] Cavalli, Francesco <cantante> [Interprete] Olivieri, Chiara <cantante> [Ballerino] Bonucci, Gasparo [Coreografo] Galantini, Giambattista [Personale di produzione] Sereni, Giovanni Battista [Ballerino] Conti, Anna <ballerina> [Ballerino] Pierantoni, Teresa [Ballerino] Magni, Giuseppe <ballerino> [Dedicatario] Francesco <imperatore ; 1. ; 1708-1763> [Ballerino] Sales, Maria : de [Ballerino] Stokinger, Francesca [Ballerino] Ponzelli, Anna [Ballerino] Bertolotti, Giovanni [Ballerino] Tortoli, Marco [Ballerino] Nuti, Giuseppe <sec. 18.> [Editore] Pagani, Anton Giuseppe |
Forme varianti dei nomi | Piccinni , Niccolò Vito <1728-1800> -> Piccinni, Niccolò <1728-1800> Piccini , Niccolò <1728-1800> -> Piccinni, Niccolò <1728-1800> Piccinni , Nicola <1728-1800> -> Piccinni, Niccolò <1728-1800> Piccinni , Nicolò <1728-1800> -> Piccinni, Niccolò <1728-1800> Piccini , Nicola <1728-1800> -> Piccinni, Niccolò <1728-1800> Savoi , Gasparo -> Savoi, Gaspare <cantante> Pagani, Giuseppe -> Pagani, Anton Giuseppe Pagani, Antonio Giuseppe -> Pagani, Anton Giuseppe |
URI | Versione online (Inv. 070004539) |
Identificativo record | MUS0323165 |
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione |
---|---|---|---|---|
Biblioteca Nazionale Braidense | RACC.DRAM.1408 | 7 070004539 | un esemplare | consultazione e fotoriproduzione |