| Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): | 
|---|---|
| Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate | 
| Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata | 
| Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) | 
| Scheda: 1/1 | |
|---|---|
| Livello bibliografico | Monografia | 
| Tipo di materiale | Testo a stampa | 
| Autore principale | Pariati, Pietro <1665-1733> | 
| Titolo | Pimpinone intermezzi da rappresentarsi in musica | 
| Pubblicazione | , [tra 1708 e 1725?] | 
| Descrizione fisica | 12 p. ; 15 cm | 
| Lingua di pubblicazione | ITALIANO | 
| Paese di pubblicazione | ITALIA | 
| Altri numeri standard | 18720, Tipo identificatore:Y  | 
| Forma letteraria | libretto | 
| Marca tipografica | non presente | 
| Impronta | !ee. i.to e.te i.o. (C) 1700 (Q) | 
| Note | Testo di P. Pariati, musica di T. Albinoni, cfr. E. Selfrige-Field, A new chronology ... 1660-1760, p. 594, s.v. Vespetta e Pimpinone
 Pubblicato probabilmente a Venezia fra il 1708, data della prima rappresentazione al S. Cassiano, e il 1725, data manoscritta coeva (I-Vnm: DRAMM.905.2) coincidente con altra rappresentazione nello stesso teatro Personaggi desunti dal testo.  | 
| Note sugli esemplari | 
		[Collocazioni:] IT-IT-MI0185        RACC.DRAM.1100                    002 un esemplare  | 
| Titolo uniforme | Pimpinone.  | Pariati, Pietro [dati della composizione:] [org. sint.:] abs [atti/sezioni:] 3 intermezzi  | 
| Luogo di stampa o pubblicazione | IT - Venezia | 
| Nomi | [Librettista]  Pariati, Pietro <1665-1733>
 [Compositore] Albinoni, Tomaso  | 
| Forme varianti dei nomi | Albinoni , Tommaso Zuane -> Albinoni, Tomaso Pariati , Pietro Giovanni -> Pariati, Pietro <1665-1733>  | 
| URI | Versione online (Inv. 070017548) | 
| Identificativo record | MUS0323246 | 
| Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione | 
|---|---|---|---|---|
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.1100 002 | 7 070017548 | un esemplare | Consultazione e riproduzione |