| Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): | 
|---|---|
| Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate | 
| Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata | 
| Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) | 
| Scheda: 1/1 | |
|---|---|
| Livello bibliografico | Monografia | 
| Tipo di materiale | Testo a stampa | 
| Autore principale | Pignatta, Pietro Romolo <1660?-ca. 1700> | 
| Titolo | Il vanto d'amore, dramma musicale rappresentato in Venetia alla Cale Longa di S. Moisè. Composto in musica dal sig. abbate D. Pietro Pjgnatta | 
| Pubblicazione |  In Venetia : per Gio. Batt. Tramontin, (1700) | 
| Descrizione fisica | 45 p. ; 14 cm | 
| Lingua di pubblicazione | ITALIANO | 
| Paese di pubblicazione | ITALIA | 
| Altri numeri standard | 24317, Tipo identificatore:Y  | 
| Forma letteraria | libretto | 
| Marca tipografica | non presente | 
| Note | 3 atti
 A-B¹² Carte B11v e B12 bianche Colophon in fine: "In Venezia : l'anno 1700" Alle pp. 3-5: argomento A p. 6: interlocutori A p. 45, in fine: protesta dell'autore e data Frontespizio stampato entro cornice tipografica a doppio filetto Romano ; corsivo.  | 
| Note sugli esemplari | 
		[Collocazioni:] IT-IT-MI0185        RACC.DRAM.1106 un esemplare  | 
| Titolo uniforme | IL  VANTO D'AMORE
 [dati della composizione:] [org. sint.:] abs  | 
| Luogo di stampa o pubblicazione | IT - Venezia | 
| Nomi | [Librettista]  Pignatta, Pietro Romolo <1660?-ca. 1700>
 [Compositore] Pignatta, Pietro Romolo <1660?-ca. 1700> [Editore] Tramontin, Giovanni Battista  | 
| URI | Versione online (Inv. 070021002) | 
| Identificativo record | MUS0323253 | 
| Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione | 
|---|---|---|---|---|
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.1106 | 7 070021002 | un esemplare | Consultazione e riproduzione |