Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteca Braidense
Ricerca: BID=MUS0323325
 

Scheda: 1/1
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • |
  • Scarico Unimarc 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Metastasio, Pietro
Titolo Demofoonte, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano nel Carnovale dell'Anno 1743. Dedicato a sua eccellenza il signor Oto Ferdinando conte d'Abensberg ... / [compositore della musica il sig. Cristoforo Cluck]
Pubblicazione In Milano : nella Regia Ducal Corte per Giuseppe Richino Malatesta Stampatore Regio Camerale, 1742
Descrizione fisica [12], 63, [2] p. ; 12°
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Altri numeri standard 7488, Tipo identificatore:Y
Forma letteraria libretto
Marca tipografica non presente
Impronta o-ra i.i, i.i. Pe,, (3) 1742 (A)
Note 3 atti
Poesia di Metastasio (cfr. Stieger); a carta *6v: autore della musica, coreografo, personaggi e interpreti
Segnatura: *⁶ A-B¹² C⁸ χ1
carta χ1 contiene aria aggiunta
Nota di contenuto Alle carte *2-*3: dedica dei Cavalieri Delegati; alle carte *4-*5: argomento; a carta *6r: mutazioni di scena e responsabilità
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-IT-MI0185 RACC.DRAM.0654
   un esemplare
   un esemplare
Titolo uniforme Il Demofoonte | Metastasio, Pietro
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Milano
Nomi [Librettista] Metastasio, Pietro
[Compositore] Gluck, Christoph Willibald
[Interprete] Casarini, Domenica <cantante>
[Interprete] Elmi, Agata
[Interprete] Useda, Giuseppa <fl. 1742-1760>
[Interprete] Del Rosso, Cristoforo
[Interprete] Stabili, Barbara <cantante>
[Interprete] Carestini, Giovanni
[Coreografo] Cattaneo, Andrea <sec. 18. ; coreografo>
[Interprete] Novelli, Felice
[Personale di produzione] Mainini, Giovanni <costumista>
[Dedicatario] Traun, Otto Ferdinando : di <conte>
[Editore] Malatesta, Giuseppe Richino
[Scenografo] Galliari <fratelli>
Forme varianti dei nomi Gluck , Cristophe -> Gluck, Christoph Willibald
Gluck , C. -> Gluck, Christoph Willibald
Gluck , G. C. -> Gluck, Christoph Willibald
Gluck , Cristofaro -> Gluck, Christoph Willibald
Gluk , Cristofaro -> Gluck, Christoph Willibald
Armonide Terpsicoreo -> Gluck, Christoph Willibald
Artino Corasio -> Metastasio, Pietro
Trapassi , Pietro Bonaventura -> Metastasio, Pietro
Trapassi , Pietro <1698-1782> -> Metastasio, Pietro
Casarina , Domenica -> Casarini, Domenica <cantante>
Casarini Latilla , Domenica -> Casarini, Domenica <cantante>
Cesarini Latilla , Domenica -> Casarini, Domenica <cantante>
Ducedo , Gioseffa -> Useda, Giuseppa <fl. 1742-1760>
Duccedo , Giuseppa -> Useda, Giuseppa <fl. 1742-1760>
D'Ucedo , Giuseppa -> Useda, Giuseppa <fl. 1742-1760>
D'Eucedo , Giuseppa -> Useda, Giuseppa <fl. 1742-1760>
Uzedo , Giuseppa -> Useda, Giuseppa <fl. 1742-1760>
D'Ocedo , Giuseppa -> Useda, Giuseppa <fl. 1742-1760>
Bigiogera , Giuseppa -> Useda, Giuseppa <fl. 1742-1760>
Biggiogera , Giuseppa -> Useda, Giuseppa <fl. 1742-1760>
Bigioggera , Giuseppa -> Useda, Giuseppa <fl. 1742-1760>
Rossi , Cristoforo <sec. 18. ; cantante> -> Del Rosso, Cristoforo
Il Cusanino -> Carestini, Giovanni
Traun , Otto Ferdinand -> Traun, Otto Ferdinando : di <conte>
Richino Malatesta, Giuseppe -> Malatesta, Giuseppe Richino
Galeari <fratelli> -> Galliari <fratelli>
URI Versione online (Inv. 070004809)
Identificativo record MUS0323325
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
Biblioteca nazionale BraidenseRACC.DRAM.6058 001 7 070017183un esemplare Consultazione e riproduzione Richiesta
Biblioteca nazionale BraidenseRACC.DRAM.0654 7 070004809un esemplare Consultazione e riproduzione