| Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): | 
|---|---|
| Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate | 
| Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata | 
| Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) | 
| Scheda: 1/1 | |
|---|---|
| Livello bibliografico | Monografia | 
| Tipo di materiale | Testo a stampa | 
| Autore principale | Leonelli, Malatesta <sec. 17.> | 
| Titolo | La Deianira del sig. Malatesta Leonelli. Opera recitativa in musica dedicata all'illustriss sig. conte Scipione di Collalto. | 
| Pubblicazione |  In Venetia : per Angelo Salvadori libraro, 1635 | 
| Descrizione fisica | 66, [2] p. ; 12° | 
| Lingua di pubblicazione | ITALIANO | 
| Paese di pubblicazione | ITALIA | 
| Altri numeri standard | 7303, Tipo identificatore:Y  | 
| Forma letteraria | libretto | 
| Marca tipografica | non presente | 
| Impronta | raio a.l- o.o, AhQu (3) 1635 (R) | 
| Note | Frontespizio interamente calcografico
 Prologo e 5 atti Segnatura: A-C¹² Carte C11,12 bianche Iniziali e fregi xilografici Alle pp. 3-4: dedica di Alfonso Grillotti detto Targa, Venezia, 30.3.1635 A p. 5: "Sonetto del signore don Alfonso Grillotti al [...] signore Malatesta Leonelli Autor del Opera" Alle pp. 6-8: dedica di Malatesta Leonelli, Fossombrone, 8.9.1631 Alle pp. 9-10: argomento A p. 11: interlocutori A p. 12: prologo Alle pp. [1-2]: "Opere recitative stampate da Angelo Salvatori [...]"  | 
| Note sugli esemplari | 
		[Collocazioni:] IT-IT-MI0185        RACC.DRAM.0450 un esemplare  | 
| Titolo uniforme | La  Deianira
 [dati della composizione:] [org. sint.:] abs  | 
| Luogo di stampa o pubblicazione | IT - Venezia | 
| Nomi | [Librettista]  Leonelli, Malatesta <sec. 17.>
 [Dedicante] Leonelli, Malatesta <sec. 17.> [Dedicante] Grillotti, Alfonso <sec. 17.> [Dedicatario] Collalto, Scipione : di <conte> [Dedicatario] Barberini, Antonio <1608-1671> [Editore] Salvadori, Angelo  | 
| URI | Versione online (Inv. 060002817) | 
| Identificativo record | MUS0323347 | 
| Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione | 
|---|---|---|---|---|
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.0450 | 6 060002817 | un esemplare | Consultazione e riproduzione |