| Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): | 
|---|---|
| Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate | 
| Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata | 
| Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) | 
| Scheda: 1/1 | |
|---|---|
| Livello bibliografico | Monografia | 
| Tipo di materiale | Testo a stampa | 
| Autore principale | Petrosellini, Giuseppe <1727-1797> | 
| Titolo | Le due contesse, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel nobile Teatro di S. Samuele nel Carnovale dell'anno 1777 / [musica di Giovanni Paisiello] | 
| Pubblicazione | In Venezia : Presso Gio: Battista Casali, 1776 | 
| Descrizione fisica | 64 p. ; 19 cm | 
| Lingua di pubblicazione | ITALIANO | 
| Paese di pubblicazione | ITALIA | 
| Altri numeri standard | 8462, Tipo identificatore:Y | 
| Forma letteraria | libretto | 
| Marca tipografica | non presente | 
| Note | Poesia di G. Petrosellini (cfr. Grove Opera) A p. 3 il nome del compositore 2 atti Fascicoli segnati Alle pp. 3-4: attori, ballerini ed altre indicazioni di responsabilità A p. 5: mutazioni di scene 1. rappr.: 1.1776, Teatro Valle, Roma (cfr. Grove Opera) | 
| Note sugli esemplari | [Collocazioni:] IT-IT-MI0185        RACC.DRAM.4724 un esemplare | 
| Titolo uniforme | Le  due contesse. 2 Soprani, 2 Tenori, Basso, Orchestra, R 1,50 | Paisiello, Giovanni [dati della composizione:] [org. sint.:] 5V,orch [org. analit.:] 2S,2T,B,fl1,fl2,ob1,ob2,cor1,cor2,vl1,vl2,vla,b [cat. temat.:] R 1,50 [data:] 1776 [atti/sezioni:] 2 atti | 
| Luogo di stampa o pubblicazione | IT - Venezia | 
| Nomi | [Librettista]  Petrosellini, Giuseppe <1727-1797> [Compositore] Paisiello, Giovanni [Ballerino] Pazzini, Ranieri <ballerino> [Interprete] Righetti, Luigi [Interprete] Maggiori Galieni, Angelica [Interprete] Michieletti, Vincenzo [Ballerino] Tomasini, Antonia <ballerina> [Personale di produzione] Calegari, Natale [Ballerino] Campioni, Antonio <sec. 18.> [Scenografo] Conti, Vincenzo <sec. 18. ; scenografo> [Ballerino] Corelli, Gasparo [Ballerino] Costa, Girolamo [Scenografo] Gasperi, Giuseppe [Ballerino] Monti, Regina [Ballerino] Olivieri, Luigi <ballerino e coreografo ; sec. 18.-19.> [Ballerino] Bacilei, Giuseppe [Ballerino] Bernasconi, Chiara [Ballerino] Tadei, N. [Ballerino] Petrogalli, N. [Ballerino] Migliorucci, Margherita <ballerina> [Ballerino] Salvadori, Rosa [Ballerino] Luzzio, Eusebio [Ballerino] Bianchi, Carlo <ballerino> [Ballerino] Buggini, Gaetano [Ballerino] Buggini, Antonio [Ballerino] Pich, N. [Ballerino] Martelli, Teresa <ballerina> [Ballerino] Martelli, Maria <ballerina> [Ballerino] Campioni, Maria Teresa [Ballerino] Monti, Mariana [Ballerino] Pereli, Vincenzo [Coreografo] Gambuzzi, Innocenzo <coreografo> [Editore] Casali, Giovanni Battista | 
| Forme varianti dei nomi | Paesiello , Giovanni -> Paisiello, Giovanni Pedrosellini , Giuseppe -> Petrosellini, Giuseppe <1727-1797> Ensildo Prosindio <pastore arcade> -> Petrosellini, Giuseppe <1727-1797> Pazzini , Raineri -> Pazzini, Ranieri <ballerino> Maggiori , Angelica -> Maggiori Galieni, Angelica Maggiore -> Maggiori Galieni, Angelica Olivieris , Luigi <ballerino> -> Olivieri, Luigi <ballerino e coreografo ; sec. 18.-19.> | 
| URI | Versione online (Inv. 070018227) | 
| Identificativo record | MUS0323381 | 
| Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione | 
|---|---|---|---|---|
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.4724 | 7 070018227 | un esemplare | Consultazione e riproduzione |