| Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): | 
|---|---|
| Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate | 
| Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata | 
| Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) | 
| Scheda: 1/1 | |
|---|---|
| Livello bibliografico | Monografia | 
| Tipo di materiale | Testo a stampa | 
| Autore principale | Benincasa, Bartolomeo | 
| Titolo | Il disertore, dramma serio per musica, da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro di S. Benedetto il Carnovale dell'anno 1785 / [Bartolomeo Benincasa ; la musica sarà del celebre sig. Francesco Bianchi accademico filarmonico] | 
| Pubblicazione |  In Venezia : appresso Modesto Fenzo, 1784 | 
| Descrizione fisica | 79, [1] p., [1] carta di tav. : antiporta calcografica ; 8º | 
| Lingua di pubblicazione | ITALIANO | 
| Paese di pubblicazione | ITALIA | 
| Altri numeri standard | 7970, Tipo identificatore:Y  | 
| Forma letteraria | libretto | 
| Marca tipografica | non presente | 
| Impronta | n-s- a.te i.ne deLe (3) 1784 (R) | 
| Note | 3 atti
 A p. 3-11: Introduzione dell'autore del libretto A p. 12: personaggi, interpreti e autore della musica A p. 13: coreografo, ballerini e costumista A p. 14: mutazioni di scene e scenografo Segnatura: A-B20 In antiporta: Vignetta che riporta un verso dalla scena I, atto I.  | 
| Note sugli esemplari | 
		[Collocazioni:] IT-IT-MI0185        RACC.DRAM.4728 un esemplare  | 
| Titolo uniforme | Il  disertore | Benincasa, Bartolomeo [dati della composizione:] [org. sint.:] abs  | 
| Luogo di stampa o pubblicazione | IT - Venezia | 
| Nomi | [Librettista]  Benincasa, Bartolomeo
 [Interprete] Banti, Brigida <1757-1806> [Interprete] Babini, Matteo <1754-1816> [Interprete] Pacchierotti, Gaspare <1740-1821> [Coreografo] Gambuzzi, Innocente [Interprete] Mori, Paolo <cantante> [Interprete] Del Moro, Raimondo <cantante> [Interprete] D'Agostino, Orsola <cantante> [Compositore] Bianchi, Francesco <ca. 1752-1810> [Scenografo] Mauro, Antonio <scenografo> [Editore] Fenzo, Modesto  | 
| Forme varianti dei nomi | Giorgi , Brigida  <1757-1806> -> Banti, Brigida <1757-1806> Giorgi Banti , Brigida <1757-1806> -> Banti, Brigida <1757-1806> Banti Giorgi , Brigida <1757-1806> -> Banti, Brigida <1757-1806> Georgi Banti , Brigida <1757-1806> -> Banti, Brigida <1757-1806> Babini , Matteo Antonio -> Babini, Matteo <1754-1816> Babbini , Matteo -> Babini, Matteo <1754-1816> Pacchiarotti , Gaspare <1740-1821> -> Pacchierotti, Gaspare <1740-1821> Pacchierotti , Porfirio -> Pacchierotti, Gaspare <1740-1821> Pachierotti , Gaspare <1740-1821> -> Pacchierotti, Gaspare <1740-1821> Pachiarotti , Gaspare <1740-1821> -> Pacchierotti, Gaspare <1740-1821> Pacchierotti , Gaspero Porfirio <Bitoncino> -> Pacchierotti, Gaspare <1740-1821> Bianchi , Francesco <compositore> -> Bianchi, Francesco <ca. 1752-1810> Fenzi, Modesto -> Fenzo, Modesto Fentius, Modestus -> Fenzo, Modesto Stamperia Fenziana -> Fenzo, Modesto  | 
| URI | Versione online (Inv. 070018223) | 
| Identificativo record | MUS0323384 | 
| Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione | 
|---|---|---|---|---|
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.4728 | 7 070018223 | un esemplare | Consultazione e riproduzione |