Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): |
---|---|
Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate |
Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata |
Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) |
Scheda: 1/1 | |
---|---|
Livello bibliografico | Monografia |
Tipo di materiale | Testo a stampa |
Autore principale | Arles, Oreste : d' <sec. 17.> |
Titolo | L' Arione, drama musicale. Nel compimento de anni della S.C.R.M. dell'Imperatore Leopoldo I consacrato all'ill.ma et ecc.ma sig.ra D. Isolabella Maria della Zerda et Arragona duchessa del Sesto & c ... / [la musica, cioè il recitatiuo dell'atto primo, e terzo è del sig. Carlo Valtolina. Il recitatiuo sel secondo è del sig. D. Dionigi Erba. L'ariette sono di molti virtuosi, il nome dei quali si vedrà segnato al fine di ciascuna arietta] |
Pubblicazione | In Milano : nella stampa di Francesco Vigone, 1694 |
Descrizione fisica | [8], 52 p. ; 8° |
Lingua di pubblicazione | ITALIANO |
Paese di pubblicazione | ITALIA |
Altri numeri standard | 2641, Tipo identificatore:Y |
Forma letteraria | libretto |
Marca tipografica | non presente |
Note | 3 atti
Libretto di Oreste d'Arles cfr. Corago; autori della musica a carta *4r Pasticcio con arie di Castelli, Landriani, Pollarolo, Valtellina, "Can. Ciapetta" (Chiappetti, Chiapetta), Brevi, Scaccabarozzo, Salimbeni, Gariboldi, A. Scarlatti, Mazza, Orto, Vianova, Erba, "Grissino", "Bramantino", Ferrari, Gilardino, Ballarotti, Boschi, Barbieri, Torellli, Bigatti, Mantelli, Lonati Segnatura: *⁴ A-C⁸ χ² |
Nota di contenuto | A p. [3-4] dedica dell'autore. - A p. [5] avvertenza. - A p. [6] argomento della favola. - A p. [7] interlocutori. - A p. [8] scene. |
Note sugli esemplari |
[Collocazioni:] IT-IT-MI0185 SS. 01. 0067 un esemplare |
Titolo uniforme | L' Arione | Arles, Oreste : d' |
Luogo di stampa o pubblicazione | IT - Milano |
Nomi | [Librettista] Arles, Oreste : d' <sec. 17.>
[Compositore] Pollarolo, Carlo Francesco [Interprete] Benigni, Pietro Paolo <cantante> [Interprete] Vianova, Sebastiano [Interprete] Salvioni, Carlo <sec. 17.-18.> [Interprete] Monza, Alberto [Interprete] Battaglia, Caterina [Interprete] Gruinò, [Interprete] Chiecarelli, Eleonora [Interprete] Landriano, Carlo [Interprete] Odazio, Giuseppe [Compositore] Torelli, Giuseppe <1658-1709> [Compositore] Scarlatti, Alessandro <1660-1725> [Compositore] Brevi, Giovanni Battista [Compositore] Erba, Dionigi [Compositore] Ballarotti, Francesco <1660-1712> [Compositore] Barbieri, <sec. 18. ; compositore> [Compositore] Castelli, <compositore ; fl. 1694> [Compositore] Lonati, Carlo Ambrogio <1645-ca.1710> [Compositore] Mantelli, [Compositore] Mazza, [Compositore] Boschi, [Compositore] Valtolina, Carlo [Compositore] Scaccabarozzi, Giuseppe <compositore; sec. 17.-18.> [Compositore] Salimbeni, <fl. 1694> [Compositore] Gariboldi, <sec. 17. ; compositore> [Compositore] Orto, <compositore ; sec. 17.> [Compositore] Vianova, Sebastiano [Compositore] Gilardino, [Compositore] Ferrari, <compositore ; fl.1694> [Compositore] Landriani, Carlo Antonio <1624-1657> |
Forme varianti dei nomi | Pollaroli , Carlo Francesco -> Pollarolo, Carlo Francesco Torelli , Gioseffo -> Torelli, Giuseppe <1658-1709> Scarlatti , Pietro Alessandro Gaspare -> Scarlatti, Alessandro <1660-1725> Il Gobbo della regina di Svezia -> Lonati, Carlo Ambrogio <1645-ca.1710> Lainati , Carlo Ambrogio -> Lonati, Carlo Ambrogio <1645-ca.1710> Leinati , Carlo Ambrogio -> Lonati, Carlo Ambrogio <1645-ca.1710> Leonati , Carlo Ambrogio -> Lonati, Carlo Ambrogio <1645-ca.1710> Lonati , Ambrosio -> Lonati, Carlo Ambrogio <1645-ca.1710> Lunati , Carlo Ambrogio -> Lonati, Carlo Ambrogio <1645-ca.1710> Gobbo della regina di Svezia -> Lonati, Carlo Ambrogio <1645-ca.1710> Scacabarozzi , Giuseppe -> Scaccabarozzi, Giuseppe <compositore; sec. 17.-18.> |
Identificativo record | MUS0325166 |
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione |
---|---|---|---|---|
Biblioteca nazionale Braidense | SS. 01. 0067 | 6 060008316 | un esemplare | Consultazione e riproduzione Richiesta |