| Monografie: | Periodici (solo consultazione in sede): | 
|---|---|
| Prestito: 2 volumi | Mensili: due annate | 
| Consultazione in sede: 5 volumi | Settimanali: una annata | 
| Quotidiani: 6 mesi continuativi (da specificare in nota) | 
| Scheda: 1/1 | |
|---|---|
| Livello bibliografico | Monografia | 
| Tipo di materiale | Testo a stampa | 
| Autore principale | Scarselli, Flaminio <1705-1776> | 
| Titolo | Tragedie di Flaminio Scarselli tra gli Arcadi Locresio Tegeo | 
| Pubblicazione |  In Roma : presso gli eredi di Gio. Lorenzo Barbiellini, 1755 | 
| Descrizione fisica | XVI, 493 [i.e.487], [1] p. ; 8° | 
| Lingua di pubblicazione | ITALIANO | 
| Paese di pubblicazione | ITALIA | 
| Impronta | i-a- a-la i,de ChDu (3) 1755 (R) | 
| Note | Le pp. 161-166 sono omesse nella num
 Segn.: *8, A-2F⁸ 2G¹² Emblema xilografico degli Arcadi sul frontespizio Contiene: Il Davide penitente; Il Ruggiero; L'Ulisse; Pietro il Grande; L'Enea nel Lazio; L'Ifigenia sacra  | 
| Note sugli esemplari | 
		[Collocazioni:] IT-IT-MI0185        RACC.DRAM.5832 Legatura in pergamena. - Ex-libris sul contropiatto ant.  | 
| Pubblicato con | Il  Davide penitente | Scarselli, Flaminio  <1705-1776> BVEV028151
 Il Ruggiero | Scarselli, Flaminio <1705-1776> BVEV028151 L' Ulisse | Scarselli, Flaminio <1705-1776> BVEV028151 Pietro il Grande | Scarselli, Flaminio <1705-1776> BVEV028151 L' Enea nel Lazio | Scarselli, Flaminio <1705-1776> BVEV028151 L' Ifigenia sacra | Scarselli, Flaminio <1705-1776> BVEV028151  | 
| Luogo di stampa o pubblicazione | IT - Roma | 
| Nomi | [Autore]  Scarselli, Flaminio <1705-1776>
 [Editore] Barbiellini, Giovanni Lorenzo eredi  | 
| Forme varianti dei nomi | Locresio -> Scarselli, Flaminio <1705-1776> | 
| URI | Versione online (Inv. 070003377) | 
| Identificativo record | RAVE002703 | 
| Biblioteca | Collocazione | Inventario | Note all'inventario | Fruizione | 
|---|---|---|---|---|
| Biblioteca nazionale Braidense | RACC.DRAM.5832 | 7 070003377 | Legatura in pergamena. - Ex-libris sul contropiatto ant. | Consultazione e riproduzione |