Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteca Braidense
Ricerca: BID=RAVE031112
 

Scheda: 1/1
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • |
  • Scarico Unimarc 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Baretti, Giuseppe <1719-1789>
Titolo Le piacevoli poesie di Giuseppe Baretti torinese
Pubblicazione (In Torino : nella stamperia di Filippo Antonio Campana, 1750
Descrizione fisica 160 p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta e;to o.o, o.a, MiCh (3) 1750 (A)
Note Segn.: A-K8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-IT-MI0353 CS.M 977
   Legatura in pergamena rigida; sul dorso tit. ("Baretti poesie") e cornici in oro. - Tagli spruzzati in rosso. - Nel contropiatto ant. sigla ms.: "D.40". - Legato in miscellanea con: ID., Primo cicalamento di Giuseppe Baretti sopra le cinque lettere del sig. Giuseppe Bartoli intorno al libro che avrà per titolo La vera spiegazione del dittico Quiriniano. [1750?]; e con: ID., Lettere di Giuseppe Baretti torinese ad un suo amico di Milano sopra un certo fatto del dottor Biagio Schiavo da Este. [Venezia, 1747?].
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Torino
Nomi [Autore] Baretti, Giuseppe <1719-1789>
[Editore] Campana, Filippo Antonio
Forme varianti dei nomi Baretti , Giuseppe Marco Antonio -> Baretti, Giuseppe <1719-1789>
Scannabue , Aristarco -> Baretti, Giuseppe <1719-1789>
Baretti , Joseph -> Baretti, Giuseppe <1719-1789>
Baretti , Giuseppe Antonio -> Baretti, Giuseppe <1719-1789>
All'insegna di Santa Margherita da Cortona -> Campana, Filippo Antonio
Identificativo record RAVE031112
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
Biblioteca del Centro nazionale di studi manzonianiCS.M 977 /1 000000775Legatura in pergamena rigida; sul dorso tit. ("Baretti poesie") e cornici in oro. - Tagli spruzzati in rosso. - Nel contropiatto ant. sigla ms.: "D.40". - Legato in miscellanea con: ID., Primo cicalamento di Giuseppe Baretti sopra le cinque lettere del sig. Giuseppe Bartoli intorno al libro che avrà per titolo La vera spiegazione del dittico Quiriniano. [1750?]; e con: ID., Lettere di Giuseppe Baretti torinese ad un suo amico di Milano sopra un certo fatto del dottor Biagio Schiavo da Este. [Venezia, 1747?]. Consultazione antichi e di pregio Richiedere a: segreteria@casadelmanzoni.it